Villa Zoja

donne_pittrici_concorezzo.jpgConcorezzo. Tele emozionanti, vere, espressive. Stili diversi, messaggi differenti, ma dietro una stessa matrice: la mano di una donna. "Donne che dipingono" è la manifestazione che vuole far conoscere le opere d'arte che escono dalla creatività femminile concorezzese. Quest'anno la kermesse è alla seconda edizione.

Ad organizzarla è l’Associazione Start-up Cultura, presieduta da Ignazio Ippolito, col patrocinio del Comue di Concorezzo. La mostra resterà aperta in Villa Zoja il 14 e 15 maggio 2022 dalle ore 9:00 alle 19:30 con ingresso libero, e l’inaugurazione avverrà il 14 maggio ore 10:30 alla presenza delle autorità. Esporranno 12 donne residenti a Concorezzo. Si tratta delle seconda edizione di una manifestazione a cadenza annuale iniziata nel 2019 e poi interrotta a causa dell’emergenza Covid.

Ad esporre saranno: Ester Colombo, Carmen Duca, Angela Latiri, Nadia Giampietri, Marisa Mari, Mara Pignaffo, Nicoletta Pinna, Anna Maria Pizzagalli, Ornella Roccati, Enza Torrisi, Milena Verderio, Ester Verri

*/ ?>

Cultura

donne_pittrici_concorezzo.jpg

Donne che dipingono, seconda edizione a Concorezzo

Concorezzo. Tele emozionanti, vere, espressive. Stili diversi, messaggi differenti, ma dietro una stessa matrice: la mano di una donna. "Donne che dipingono" è la manifestazione che vuole far conoscere le opere d'arte che escono dalla creatività femminile concorezzese. Quest'anno la kermesse è alla seconda edizione. Ad organizzarla è l’Associazione Start-up Cultura, presieduta da Ignazio Ippolito, col patrocinio del Comue di Concorezzo. La

Concorezzo. Dopo due anni di pandemia gli spettacoli estivi tornano in Villa Zoia.

 

Gli appuntamenti prenderanno il via venerdì 10 giugno e proseguiranno per tutto il periodo estivo. Oltre ai concerti e agli eventi, dopo due anni di stop, torneranno anche le feste e le sagre organizzate alla tavola calda, nel parco sul retro di Villa Zoia.

 

L’ufficio cultura ha infatti coordinato le associazioni del territorio organizzando un calendario che vede un alternarsi di eventi di grande varietà. Dalla sagra del pesce alla festa abruzzese, da quella sarda, fino alle feste dedicate alla birra, al gnocco fritto e all’osso buco. La varietà e la qualità certamente non mancheranno.

 

 “Si tratta di un grande ritorno degli eventi in Villa Zoia dopo due anni di pandemia e di iniziative organizzate in piazza della Pace- ha spiegato l’assessore alla Cultura Gabriele Borgonovo-. In questo 2022 finalmente potremo tornare a vivere gli eventi in un clima più informale e leggero sotto al palco di Villa Zoia.

 

Un grande ritorno, questo, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che va ad affiancarsi alla riapertura della tavola calda a pochi metri dal palco. Un’accoppiata che saprà dare ai concorezzesi, ma non solo, l’opportunità di tornare a vivere la bellezza del nostro parco di Villa Zoia fra serate di intrattenimento di qualità e la convivialità dello stare insieme. Abbiamo scelto un programma di eventi di impatto con musica rock e folk. Un invito a fare festa e vivere, finalmente con una leggerezza consapevole, la bellezza della cultura e dello stare insieme”.

 

 In questi giorni è in distribuzione nelle case di tutti i concorezzesi, l’opuscolo informativo con il programma completo delle iniziative organizzate dal Comune e dalle associazioni del territorio.

 

 

 

Il calendario degli spettacoli organizzati dall’assessorato alla Cultura:

 

 

 

SABATO 18 GIUGNO, ORE 21.00

 

88 FOLLI

 

I cantautori italiani in chiave folk

 

 La storia dei cantautori italiani eseguiti dalla band folk più folle d'Italia.

 

Oltredue ore di spettacolo con i brani più famosi di artisti come De Andrè, Bennato, Dalla, Vasco, Caparezza, De Gregori, Battiato, Guccini, Battisti, Rino Gaetano e molti altri, suonati livee interpretati in chiave folk da una band di 6 elementi che vi farà ballare e cantare tutta la notte.

 

Gli 88 Folli propongono un concerto con una carica emotiva senza precedenti, con arrangiamenti e strumenti inusuali come il banjo, il mandolino, il violino, il bouzouki, il cittern, i flauti whistle, ormai diventati iconici nei live della band.

 

 

SABATO 25 GIUGNO, ORE 21.00

 

HBH SHOW BAND

 

#History 100 Le 100 canzoni più famose di sempre

 

 Non solo un concerto ma a un vero e proprio show. Il mix perfetto tra musica, costumi, coreografie e intrattenimento conle migliori canzoni degli ultimi 100 anni raccolte in un unico spettacolo, cantate e suonate interamente dal vivo.
Con #HISTORY100 la HBH Band riportanel presente gli evergreen più famosi di tutti i tempi, selezionando i brani italiani e stranieri che hanno fatto emozionare e sognare intere generazioni.
Un  repertorio che accosta tantissimi generi diversi e sorprendentemente vicini.

 

Dai classici dello swing a Zucchero, dal rock'n'roll di Chuck Berry allo scatenato rock dei Van Halen, dal soul dei Blues Brothers alla disco music di Donna Summer e molto, molto altro.

 

Il risultato? Una scaletta sorprendente e, soprattutto, divertentissima.

 

VENERDI’ 1 LUGLIO, ORE 21.00

 

LA CAROVANA DEI MONDI

 

DALLAltra parte del mondo – Dedicato a Lucio Dalla

 

 A dieci anni dalla scomparsa dell’immenso Lucio Dalla uno spettacolo a lui dedicato e al suo essere dall’altra parte del mondo:da quella parte dove stanno coloro che non si fermano e riescono a stupirsi come bambini.

 

Protagonista è la musica con 15 brani legati alla carriera di Dalla autore di testi e musiche proponendo i brani più noti come Canzone, L’anno che verrà, Futura o Le rondini e produzioni meno celebri ma molto significative come La strada e la stellao L’altra parte del mondo.

 

Ma lo show è anche il racconto di quella vita piena e invidiabile che Lucio ha vissuto: inno alla giovinezza di spirito, allo stupore e alla libertà.

 

La Carovana dei Mondi è un collettivo di musicisti che organizza, scrive e interpreta spettacoli musicali caratterizzati da una dimensione teatrale. Tra i membri del gruppo il chitarrista concorezzese Andrea Motta.

 

                                              

 

SABATO 9 LUGLIO, ORE 21.00

 

TEATRO NELLE FOGLIE

 

La dolce follia – Giocoleria acrobatica

 

Speciale bambini

 

 Una trapezista di fama internazionale arriva sul palco per presentare il proprio acclamato spettacolo, ma qualcosa non va: le luci non si accendono, i tecnici non ci sono, la radio passa solo cha cha cha. Il pubblico si è riunito in piazza per vedere un grande spettacolo di circo…ma gli incidenti si susseguono, i costumi di scena cadono a pezzi, gli acrobati non sono pronti per i loro numeri!

 

Un clown strampalato arriva nella stessa piazza in cerca di lavoro: come andrà a finire? Chi saprà conquistarsi il cuore del pubblico?

 

Tra acrobazie, lancio di palline, tango e comicità, prenderà vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, che farà sbellicare dalle risate grandi e piccini.

 

 

 

SABATO 16 LUGLIO, ORE 21.00

 

BLUES BROTHERS TRIBÙTE BAND

 

In missione per conto di…

 

 Volendo essere in tutto e per tutto fedele alla line up originale, la Blues Brothers Tribute Band si presenta sul palco con undici musicisti, tra cui spiccano una sezione fiati composta da due sax, una tromba, un trombone ed una voce femminile in perfetto stile soul per interpretare le canzoni di Aretha Franklin.

 

Naturalmente non possono mancare i mitici fratelli Jake ed Elwood Blues, rigorosamente in abito nero, cappello e occhiali da sole.
I brani proposti sono quelli dell’omonimo film di John Landis, oltre a quelli portati in giro per il mondo nelle tournée dai Blues Brothers.

 

La Blues Brothers Tribute Band vanta una serie di esibizioni live, tra cui spicca l’apertura del concerto di Mauro Pagani, ex PFM, è stata finalista dell’edizione “Band Prix 2009” selezionata dall’eterna Mara Maionchi e ha partecipato, quale unico gruppo rappresentante l’Italia, al “Belgrade Beer Festival”, esibendosi davanti a un pubblico scatenato di 120.000 persone.

 

 

 

 

 

AREA FESTE DI VILLA ZOJA

 

LA TAVOLA CALDA

 

 

 

 FESTA DELLO SPORT

 

VENERDI’ 10 – SABATO 11 – DOMENICA 12 GIUGNO

 

C.A.S.C. E SOCIETA’ SPORTIVE CONCOREZZESI

 

 

SARDEGNA IN FESTA

 

VENERDI’ 17 – SABATO 18 – DOMENICA 19 GIUGNO

 

CIRCOLO CULTURALE SARDEGNA

 

 

 

FESTA DEL BÜSS

 

VENERDI’ 24 – SABATO 25 – DOMENICA 26 GIUGNO

 

A.S.D. PALLAVOLO CONCOREZZO

 

 

 

FESTA DELLA BIRRA

 

VENERDI’1 – SABATO 2 – DOMENICA 3 LUGLIO

 

A.G.P. CUNCURESS A.P.T.

 

 

 

FESTA ABRUZZESE

 

VENERDI’ 8 – SABATO 9 – DOMENICA 10 LUGLIO

 

ASSOCIAZIONE LA PRESENTOSA ARTE, HOBBY E ARTIGIANATO

 

 

 

FESTA DEL GNOCCO FRITTO

 

SABATO 16 LUGLIO

 

A.N.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZ. CONCOREZZO

 

 

 

SAGRA DEL PESCE

 

VENERDI’ 9 – SABATO 10 – DOMENICA 11 SETTEMBRE

 

ASSOCIAZIONE CANNISTI CONCOREZZESI “SCARPUN”

concerto.jpg

 

 

 

*/ ?>

Eventi

concerto.jpg

Gli eventi estivi tornano in Villa Zoia. Al via anche la Tavola Calda

Concorezzo. Dopo due anni di pandemia gli spettacoli estivi tornano in Villa Zoia.   Gli appuntamenti prenderanno il via venerdì 10 giugno e proseguiranno per tutto il periodo estivo. Oltre ai concerti e agli eventi, dopo due anni di stop, torneranno anche le feste e le sagre organizzate alla tavola calda, nel parco sul retro di Villa Zoia.   L’ufficio cultura ha infatti coordinato le associazioni del territorio organizzando un c

Droni.jpg

Concorezzo. Soddisfazione da parte della Giunta per i risultati ottenuti grazie all'utilizzo di "macchine volanti" ossia telecamere guidate da esperti, per vigilare sulla salute del verde cittadino ed intervenire in caso di necessità. Questo con ogni probabilità servirà ad evitare casi come quello di un paio di anni fa di crolli improvvisi di piante in Villa Zoja (leggi qui). Un'opera di prevenzione affidata alla Drone Emotions Srl, in collaborazione con i dottori agronomi Luca Masotto e Andrea Paleari dal Comune di Concorezzo. In Villa Zoja sono già state "sorvolate" ed esaminate ben duecento piante. La seconda area che verrà censita sarà il filare di tigli di via Kennedy. La proposta venuta dalla società ha immediatamente entusiasmato l'Amministrazione anche se inizialmente ha preferito non darne troppo pubblicità. Visti i risultati molto positivi ecco, per non parlare dei molti curiosi che li hanno notati, ecco cosa è stato fato nelle scorse settimane: prevenzione ad altissima tecnologia. Ora tutti  i dati saranno esaminati: fondamentali le diverse densità termiche che i droni possono rilevare e gli umani no. Ma questi ultimi invece le analizzeranno e valuteranno eventuali interventi da fare. 

*/ ?>

Cronaca

Droni.jpg

I droni sorvegliano il verde e non solo

Concorezzo. Soddisfazione da parte della Giunta per i risultati ottenuti grazie all'utilizzo di "macchine volanti" ossia telecamere guidate da esperti, per vigilare sulla salute del verde cittadino ed intervenire in caso di necessità. Questo con ogni probabilità servirà ad evitare casi come quello di un paio di anni fa di crolli improvvisi di piante in Villa Zoja (leggi qui). Un'opera di prevenzione affidata alla Drone Emotions Srl, in col

parcogiochi (1).jpgConcorezzo. Uno spettacolo. Nella speranza che la mano dei soliti imbecilli non intervenga con qualche atto vandalico, le nuovissime aree gioco di Villa Zoja sono pronte ad essere inaugurate. Ultimate già da qualche settimana, prossimamente saranno al centro di una colorata e simpatica cerimonia con il coinvolgimento dei bambini. 

Le zone sono state diversificate per fasce d'età, privilegiando materiali quali legno e alluminio e realizzando vere e proprie isole protette, con la massima attenzione per la sicurezza dei bambini e ragazzi. Tra i divertimenti non mancano scivoli, altalene, mini-castelli, piccole rocce per arrampicata, giochi a molle. L'intervento di riqualificazione nel suo complesso è costato 193mila euro.

Soddisfazione per l'esito dei lavori è stata espressa dal sindaco Riccardo Borgonovo e dall'assessore ai Lavori Pubblici, Innocente Pomari.

Foto Angelo Buscaini

Qui i dettagli del progetto che ha visto la realizzazione anche di un nuovo ingresso su via Libertà

Leggi anche

Calcio, sofferenza ed emozioni a Segrate

English break, Lesson 16: General English Idioms

Campane mute fino a Pasqua: il campanile va messo in sicurezza

Gugiroeu, tutto quello che c'è da sapere sulle nostre radici

parcogiochi (2).jpg

parcogiochi (4).jpg

parcogiochi (5).jpg

parcogiochi (6).jpg

parcogiochi (7).jpg

parcogiochi (8).jpg

parcogiochi (9).jpg

parcogiochi (10).jpg

parcogiochi (11).jpg

parcogiochi (12).jpg

parcogiochi (13).jpg

parcogiochi (14).jpg

parcogiochi (15).jpg

parcogiochi (16).jpg

parcogiochi (17).jpg

parcogiochi (18).jpg

parcogiochi (19).jpg

parcogiochi (20).jpg

parcogiochi.jpg

Trova l'errore.Una curiosità a parte la suscita questo cartello (vedi sotto). Trova l'errore

parco2.jpg

*/ ?>

Cronaca

parcogiochi (1).jpg

Villa Zoja, che spettacolo le nuove aree gioco

Concorezzo. Uno spettacolo. Nella speranza che la mano dei soliti imbecilli non intervenga con qualche atto vandalico, le nuovissime aree gioco di Villa Zoja sono pronte ad essere inaugurate. Ultimate già da qualche settimana, prossimamente saranno al centro di una colorata e simpatica cerimonia con il coinvolgimento dei bambini.  Le zone sono state diversificate per fasce d'età, privilegiando materiali quali legno e allu