Arcore. Dalle 7,30 del mattino i famigliari cercavano disperatamente di mettersi in contatto con lei. E dopo le ripetute chiamate e l'intervento di qualche vicino di casa, temendo il peggio, sono partite le chiamate ai numeri di emergenza. Per questo intorno alle 12, in via Monte Rosa 88 si sono precipitati a sirene spiegate due mezzi dei Vigili del fuoco di Monza e una ambulanza dell'Avps di Vimercate. Essendo impossibile entrare in casa dalla porta (c'erano le chiavi inserite dall'interno) i pompieri hanno usato l'autoscala per raggiungere il quarto piano della palazzina, che si affaccia sulla trafficatissima provinciale che collega Vimercate al Lecchese. Dopo aver forzato una finestra, i Vigili del fuoco hanno trovato l'anziana, R.B., classe 1928, che dormiva profondamente sul divano. Per fortuna un lieto fine. Per la donna non è stato necessario alcun accertamento clinico. Per lei solo la sorpresa di essere svegliata da un "esercito" in divisa.
Foto EffeCi



*/
?>
Dalla Brianza
Arcore. Dalle 7,30 del mattino i famigliari cercavano disperatamente di mettersi in contatto con lei. E dopo le ripetute chiamate e l'intervento di qualche vicino di casa, temendo il peggio, sono partite le chiamate ai numeri di emergenza. Per questo intorno alle 12, in via Monte Rosa 88 si sono precipitati a sirene spiegate due mezzi dei Vigili del fuoco di Monza e una ambulanza dell'Avps di Vimercate. Essendo impossibile entrare in casa dalla p

Vimercate. Sono 31 i volontari che hanno superato tutte le prove e sono quindi stati ritenuti idonei al servizio. In queste ore sono quindi stati assegnati ai distaccamenti brianzoli e nel dettaglio: 5 a Vimercate, 13 a Lazzate, 8 a Bovisio Masciago, 2 a Lissone, 2 a Carate Brianza e 1 a Seregno.
CORBETTA (LEGA) SI COMPLIMENTA
“Desidero complimentarmi con tutti coloro che hanno frequentato il corso e sono poi riusciti a superare le prove per diventare un Vigile del fuoco volontario – ha sottolineato il consigliere regionale della Lega Alessandro Corbetta – Auspico inoltre che il Comando Provinciale dei Vigili del fuoco riesca a garantire le dotazioni necessarie ai pompieri volontari per svolgere al meglio il proprio ruolo e predisponga, in tempi ragionevoli, nuovi corsi operativi con l’obiettivo di formarne di nuovi”.
“Regione Lombardia, grazie ad una legge fortemente voluta dalla Lega e al nuovo stanziamento da 1,5 milioni di euro messo a bilancio – ha concluso il consigliere Corbetta – continuerà a sostenere concretamente l’attività dei Vigili del fuoco volontari, aiutandoli nell’acquisto di mezzi e strumentazione”.
*/
?>
Dalla Brianza
Vimercate. Sono 31 i volontari che hanno superato tutte le prove e sono quindi stati ritenuti idonei al servizio. In queste ore sono quindi stati assegnati ai distaccamenti brianzoli e nel dettaglio: 5 a Vimercate, 13 a Lazzate, 8 a Bovisio Masciago, 2 a Lissone, 2 a Carate Brianza e 1 a Seregno.
CORBETTA (LEGA) SI COMPLIMENTA
“Desidero complimentarmi con tutti coloro che hanno frequentato il corso e sono poi riusciti a superare le prove
Concorezzo. Due mezzi dei Vigili del fuoco sono intervenuti martedì sera in via Adda, poco prima delle 20. L'intervento dei pompieri nei pressi delle case in edilizia convenzionata ha richiamato in strada e alle finestre moltissimi residenti. Nei primi minuti si è creato, comprensibilmente, un po' di allarmismo nella zona. Fortunatamente con il passare dei minuti si è capito che si trattava di un intervento di routine per un problema legato ad un ascensore. Ipotesi poi confermata dall'arrivo di alcuni tecnici specializzati.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Due mezzi dei Vigili del fuoco sono intervenuti martedì sera in via Adda, poco prima delle 20. L'intervento dei pompieri nei pressi delle case in edilizia convenzionata ha richiamato in strada e alle finestre moltissimi residenti. Nei primi minuti si è creato, comprensibilmente, un po' di allarmismo nella zona. Fortunatamente con il passare dei minuti si è capito che si trattava di un intervento di routine per un problema legato ad

Concorezzo. Mobilitazione dei mezzi di soccorso sabato sera in via Monte Rosa 42/1. Per cause al vaglio delle autorità competenti, un incendio si è sviluppato intorno alle 19 all'interno della Selpower Ambiente srl, azienda che si occupa di aspetti logistici e organizzativi della raccolta rifiuti fino alla ricerca di soluzioni di recupero e smaltimento. Per evitare che l'incendio potesse inghiottire anche i mezzi presenti all'interno, i Vigili del fuoco si sono mobilitati in massa da Monza e da Vimercate.
Le operazioni di soccorso sono proseguite per diverse ore. Intorno alle 21 (foto sopra) le squadre dei Vigili del fuoco erano ancora all'interno della Selpower. Non si sono fortunatamente registrati feriti.
La zona di via Monte Rosa è stata al centro di diversi incendi negli ultimi anni. Uno dei più impressionanti colpì nel 2013 la Afo Ambiente (leggi qui)
Nella foto qui sotto, scattata da un lettore, i primi fumi sprigionatisi in via Monte Rosa sabato sera verso le 19.30
Al vaglio la tipologia di eventuali rifiuti coinvolti dall'incendio: Selpower, come indicato nel sito dell'azienda, tratta e trasporta sia rifiuti tradizionali che pericolosi.

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Mobilitazione dei mezzi di soccorso sabato sera in via Monte Rosa 42/1. Per cause al vaglio delle autorità competenti, un incendio si è sviluppato intorno alle 19 all'interno della Selpower Ambiente srl, azienda che si occupa di aspetti logistici e organizzativi della raccolta rifiuti fino alla ricerca di soluzioni di recupero e smaltimento. Per evitare che l'incendio potesse inghiottire anche i mezzi presenti all'interno, i Vigil
Concorezzo. E' stata una perdita d'acqua, che fuoriusciva dall'appartamento, a svelare una vera e propria tragedia in via De Amicis, 5. Questa mattina Vigili del fuoco e la Polizia locale coordinata dal comandante Roberto Adamo (i primi ad accorrere), carabinieri e 118 sono intervenuti al civico 5 dopo le segnalazioni di alcuni residenti che avevano registrata l'anomala perdita idrica.
Quando i pompieri, intorno alle 9,30 di questa mattina, hanno sfondato la porta per entrare nell'appartamento, hanno fatto la tragica scoperta: all'interno, in bagno, una donna di 66 anni, ormai senza vita.
Secondo le prime ricostruzioni, la donna si sarebbe recata in bagno nella notte a causa di un malore. Ha fatto appena in tempo ad aprire un rubinetto e poi si è accasciata a terra. Quando l'acqua ha iniziato a fuoriuscire dal bagno, è scattato l'allarme. Poi la tragica scoperta. La donna viveva sola e non aveva famiglia.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. E' stata una perdita d'acqua, che fuoriusciva dall'appartamento, a svelare una vera e propria tragedia in via De Amicis, 5. Questa mattina Vigili del fuoco e la Polizia locale coordinata dal comandante Roberto Adamo (i primi ad accorrere), carabinieri e 118 sono intervenuti al civico 5 dopo le segnalazioni di alcuni residenti che avevano registrata l'anomala perdita idrica.
Quando i pompieri, intorno alle 9,30 di questa mattina, hann
Concorezzo. Ha dell'incredibile quanto avvenuto martedì sera in via De Giorgi 9, dove ha sede la Guardia medica.
In base alle prime testimonianze raccolte da Concorezzo.org, un individuo, ora ricercato dalle Forze dell'ordine, è entrato in guardia medica e alla richiesta di dare le generalità ha dato in escandescenze. A quel punto l'uomo se ne è andato sputando sui vetri. Poi mentre i medici erano ancora negli uffici, è accaduto l'impensabile: le vetrate hanno preso fuoco, per fortuna senza grossi danni a cose o persone. Forte l'odore di benzina nell'aria.
Da verificare il fatto che l'uomo entrato negli ambulatori sia anche l'autore del gesto, anche se i sospetti sono forti.
Sul posto quattro mezzi dei Vigili del fuoco.



*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Ha dell'incredibile quanto avvenuto martedì sera in via De Giorgi 9, dove ha sede la Guardia medica.
In base alle prime testimonianze raccolte da Concorezzo.org, un individuo, ora ricercato dalle Forze dell'ordine, è entrato in guardia medica e alla richiesta di dare le generalità ha dato in escandescenze. A quel punto l'uomo se ne è andato sputando sui vetri. Poi mentre i medici erano ancora negli uffici, è accaduto l'impensabi

Concorezzo. Prima le fiamme, poi una colonna di fumo altissima. E un nugolo di chiamate al 115, tanto che, intorno alle 8, sono piombati i mezzi dei Vigili del fuoco di Vimercate, Monza e Lissone. Per fortuna nessun ferito: a bruciare era un cascinotto di campagna, in zona Campaccio, al confine con Vimercate. Le cause del rogo sono in fase di accertamento anche perché la Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, sta ancora cercando di contattare il proprietario, residente a Monza. Il rogo ha letteralmente inghiottito il casolare, cintato e immerso nei campi, e distrutto il materiale custodito all'interno, in prevalenza attrezzi da lavoro. Per domare le fiamme è stato necessario lavorare oltre un'ora: sul posto sono rimasti i pompieri di Monza, mentre i colleghi di Vimercate e Lissone sono rientrati nelle rispettive sedi. Foto di repertorio riferita all'incendio alla ex Formenti
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Prima le fiamme, poi una colonna di fumo altissima. E un nugolo di chiamate al 115, tanto che, intorno alle 8, sono piombati i mezzi dei Vigili del fuoco di Vimercate, Monza e Lissone. Per fortuna nessun ferito: a bruciare era un cascinotto di campagna, in zona Campaccio, al confine con Vimercate. Le cause del rogo sono in fase di accertamento anche perché la Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, sta ancora cerca

Concorezzo. Un Natale decisamente agitato per una famiglia residente in via Adda. Poco prima delle 18, mentre sulle tavole si consumava la fine del classico pranzo, i Vigili del fuoco di Vimercate sono intervenuti per domare l'incendio sprigionatosi da una canna fumaria e mettere l'appartamento in sicurezza. Mentre in zona calava la nebbia, a illuminare il quartiere, attirando l'attenzione di decine di residenti, ci hanno pensato le luci di una botte e di una autoscala dei volontari vimercatesi, attiviti 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno. Tanto spavento, qualche danno, ma nessun ferito. Per fortuna.
Foto di repertorio
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un Natale decisamente agitato per una famiglia residente in via Adda. Poco prima delle 18, mentre sulle tavole si consumava la fine del classico pranzo, i Vigili del fuoco di Vimercate sono intervenuti per domare l'incendio sprigionatosi da una canna fumaria e mettere l'appartamento in sicurezza. Mentre in zona calava la nebbia, a illuminare il quartiere, attirando l'attenzione di decine di residenti, ci hanno pensato le luci di una
Concorezzo. Vigili del fuoco al lavoro all'alba in via don Milani. Questa mattina i pompieri sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza uno stabile da cui erano caduti pericolosamente diversi mattoni. Si tratta del rivestimento di un balcone al secondo piano dello stabile. La zona è stata transennata e sul posto si sono recati per un sopralluogo anche il comandante della Polizia locale, Roberto Adamo, e il Presidente del Consiglio comunale, Mauro Capitanio. Della situazione è stato avvisato anche l'amministratore del condominio (studio Brambilla-Cherubin), affinchè assuma gli atti necessari.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Vigili del fuoco al lavoro all'alba in via don Milani. Questa mattina i pompieri sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza uno stabile da cui erano caduti pericolosamente diversi mattoni. Si tratta del rivestimento di un balcone al secondo piano dello stabile. La zona è stata transennata e sul posto si sono recati per un sopralluogo anche il comandante della Polizia locale, Roberto Adamo, e il Presidente del Consiglio comunale
Concorezzo. Sopralluogo dei Vigili del fuoco, questa sera, intorno alle 17,30, in via Battisti, all'interno della corte all'angolo con via Libertà. Una presenza, quella dell'autoscala dei pompieri, che ha richiamato l'attenzione di diversi passanti e residenti, anche perché le prime notizie circolate erano relative al rischio di crollo di un sottotetto. Col passare dei minuti la situazione si è decisamente normalizzata. Sembra che a richiedere l'intervento del 115 sia stati gli inquilini di un appartamento in affitto che già lo scorso martedì avevano lasciato l'abitazione dopo alcuni problemi rilevati in una soletta. Alla famiglia sarebbe stata trovata una collocazione provvisoria in attesa di accertamenti, poi il rientro in casa e la decisione di allertare i Vigili del fuoco. Sul posto anche la Polizia locale. Dai sopralluoghi, alla presenza anche di tecnici e proprietari, non sarebbero emersi problemi strutturali tali da rendere inagibile l'appartamento.


Leggi anche:
Crolla un muretto, tragedia sfiorata nella Corte del Vaticano
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Sopralluogo dei Vigili del fuoco, questa sera, intorno alle 17,30, in via Battisti, all'interno della corte all'angolo con via Libertà. Una presenza, quella dell'autoscala dei pompieri, che ha richiamato l'attenzione di diversi passanti e residenti, anche perché le prime notizie circolate erano relative al rischio di crollo di un sottotetto. Col passare dei minuti la situazione si è decisamente normalizzata. Sembr
Concorezzo. Polizia locale e Vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina in via Santa Marta, in pieno centro, all'interno di una abitazione che confina con gli edifici comunali che ospitano biblioteca e servizi sociali. Il dispiegamento dei mezzi di soccorso ha attirato l'attenzione di molti residenti e passanti. Non è ben chiaro il motivo per cui sia partita la chiamata al 115. I Vigili del fuoco si sarebbero limitati a controllare l'eventuale ostruzione di una canna fumaria, senza rilevare niente di particolare. Anche da parte della Polizia locale nessun rilievo.

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Polizia locale e Vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina in via Santa Marta, in pieno centro, all'interno di una abitazione che confina con gli edifici comunali che ospitano biblioteca e servizi sociali. Il dispiegamento dei mezzi di soccorso ha attirato l'attenzione di molti residenti e passanti. Non è ben chiaro il motivo per cui sia partita la chiamata al 115. I Vigili del fuoco si sarebbero limitati a controllare l
Vimercate. "Il pompiere paura non ne ha!!, scandisce l'inno dei Vigili del fuoco. Ma Stefano Piazza, volontario della caserma di via Brianza, oltre a non avere paura, aveva una marcia in più. Sempre presente, preparato, disponibile, sorridente: l'icona di quel cuore che tutta Italia riconosce ai vigili del fuoco. Per questo motivo, giovedì, ultimo giorno imposto dal pensionamento obbligatorio per sopraggiunti limiti di età, tutti i volontari si sono messi in piedi, con qualche lacrima agli occhi, per salutare Stefano, "Ciccio". E lui a stringere mani che raccontavano tra le pieghe delle dita storie di incendi, emergenze, salvataggi, storie di caserma, l'orgoglio della divisa, il senso della squadra che si fa amicizia, le notti passate attorno ai tavoli del primo piano a condivere pasti e racconti.
Con Stefano Piazza, e con tantissimi altri come lui, la Brianza mostra il volto più bello dell'associazionismo e del volontariato. Una pagina che si chiude, una bella storia che continua.
IL VIDEO

.jpeg)
.jpeg)
*/
?>
Dalla Brianza
Vimercate. "Il pompiere paura non ne ha!!, scandisce l'inno dei Vigili del fuoco. Ma Stefano Piazza, volontario della caserma di via Brianza, oltre a non avere paura, aveva una marcia in più. Sempre presente, preparato, disponibile, sorridente: l'icona di quel cuore che tutta Italia riconosce ai vigili del fuoco. Per questo motivo, giovedì, ultimo giorno imposto dal pensionamento obbligatorio per sopraggiunti limiti di età, tutti i volontari s