Concorezzo. Un'altra auto depredata delle ruote in via Zincone. E' ancora una volta la zona residenziale al confine con Monza, in zona Schindler, ad essere presa di mira dalla banda di ladri specializzata nel furto (e successiva rivendita sul mercato nero) di ruote e pneumatici. L'ennesimo furto è andato a segno nella notte tra mercoledì e giovedì. Le prime segnalazioni dell'insostenibile situazione che va avanti da mesi sono arrivate intorno alle 6 del mattino, a riprova che i ladri agiscono abitualmente tra le 3 e le 5. I residenti stanno pensando di organizzare un gruppo WhatsApp dedicato per un servizio di vigilanza attiva tra vicini, in modo da segnarsi a vicenda movimenti sospetti. Via Zincone è la zona più colpita ma episodi analoghi si sono verificati anche in via Adda, via Volta, via Remo Brambilla, via Veneto e in altre zone. Si consiglia di segnalare sempre il furto ai carabinieri di via Ozanam.
La foto dell'auto colpita mercoledì notte è tratta da Facebook
Leggi qui sotto la cronaca di tutti i colpi messi a segno
Ladri di gomme: vandalismi e furti anche durante il ponte
Furti di pneumatici: la razzia non ha fine, spogliata una Audi
Distruggono le auto per rubare le ruote di scorta, i residenti: "Servono le ronde"
Razzia di pneumatici in via Adda e in via Volta
Via Adda, ladri di pneumatici in azione di notte
Il giallo degli pneumatici sgonfi in via Ozanam: tre casi già segnalati
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un'altra auto depredata delle ruote in via Zincone. E' ancora una volta la zona residenziale al confine con Monza, in zona Schindler, ad essere presa di mira dalla banda di ladri specializzata nel furto (e successiva rivendita sul mercato nero) di ruote e pneumatici. L'ennesimo furto è andato a segno nella notte tra mercoledì e giovedì. Le prime segnalazioni dell'insostenibile situazione che va avanti da mesi sono
Concorezzo. I "cannibali" delle auto continuano a colpire. Dopo suv e berline letteralmente depredati dell'intero treno di gomme, i malviventi specializzati in questo tipo di furti hanno iniziato a rubare anche le ruote di scorta. Senza esitare a distruggere finestrini e portiere per aprire gli abitacoli e portare a termine il "lavoro". Due giorni fa il colpo più clamoroso è stato messo a segno in via Zincone, a danni dei residenti della palazzina al civico 8. Come mostrano le foto esclusive di concorezzo.org., oltre al valore della ruota di scorta rubata, a lasciare senza parole le vittime del furto è stata la brutale modalità di azione. Quattro le auto colpite in una notte. Visto il ripetersi di azioni proprio a Concorezzo, non è da escludere nemmeno l'ipotesi che ad agire siano persone residenti in città (come del resto, residenti in città, erano i due giovani insospettabili sopresi a rubare cellulari negli spogliatoi della Concorezzese).
Ora però i residenti chiedono un presidio di emergenza alle autorità competenti. "La situazione sta degenerando, ormai questi episodi si ripetono con regolarità e presumibilmente tra le 2 e le 5 del mattino - racconta un residente di via Zincone - E' necessario che le Forze dell'ordine prendano atto di questa escalation, potenziando i controlli di notte. Ma forse è venuto il momento che anche l'Amministrazione, nel rispetto delle norme e delle competenze, promuova azioni di vigilanza civica a cui possano partecipare direttamente i cittadini: se i ladri sanno che il territorio è presidiato, potrebbero desistere".
Tutti i furti sono stati denunciati alla caserma dei carabinieri di via Ozanam.
Leggi i precedenti
Furti di pneumatici: la razzia non ha fine, spogliata una Audi
Razzia di pneumatici in via Adda e in via Volta
Il giallo degli pneumatici sgonfi in via Ozanam: tre casi già segnalati
Via Adda, ladri di pneumatici in azione di notte





*/
?>
Cronaca
Concorezzo. I "cannibali" delle auto continuano a colpire. Dopo suv e berline letteralmente depredati dell'intero treno di gomme, i malviventi specializzati in questo tipo di furti hanno iniziato a rubare anche le ruote di scorta. Senza esitare a distruggere finestrini e portiere per aprire gli abitacoli e portare a termine il "lavoro". Due giorni fa il colpo più clamoroso è stato messo a segno in via Zincone, a danni dei residenti
Concorezzo. Prende forma velocemente la nuova rotonda sulla Strada Provinciale Monza-Trezzo, all'incrocio con via Vittorio Veneto, in prossimità della torre Schindler. L'opera, che migliorerà e metterà in sicurezza l'entrata e l'uscita delle auto nel quartiere Milanino, viene realizzata a carico del privato tra le opere di urbanizzazione legate alla riqualificazione della ex Frette (ecco come si svilupperà il quartiere). Nel comparto sorgeranno palazzine residenziali e spazi commerciali, tra cui un McDonald's (nella formula McDrive) e il discount tedesco Aldì. La rotonda servirà anche per gestire il flusso diretto nel nuovo comparto e nei parcheggi a servizio della zona commerciale. Dall'apertira del cantiere (che ha comportato alcune modifiche alla viabilità) erano previsti due mesi di lavori, salvo imprevisti. Transitando in zona, si può notare come l'opera proceda abbastanza celermente.
COSA CHIEDONO I RESIDENTI. Se è vero che la rotonda migliorerà soprattutto l'ingresso e l'uscita da via Veneto (oggi chi esce può solo svoltare a destra verso Monza e, proveniendo dal capoluogo, non è consentita la svolta a sinistra), i residenti che fanno capo al Comitato spontaneo del quartiere Milanino chiedono altro. Da una parte si teme che la rotonda non farà altro che portare nuovo traffico sulla già trafficata via Veneto. La richiesta è sempre la stessa: deviare su via Remo Brambilla il traffico proveniente da Villasanta. Una richiesta al vaglio dello studio commissionato dal Comune e che potrebbe essere accolta nel Piano del traffico a maggio (leggi qui).
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Prende forma velocemente la nuova rotonda sulla Strada Provinciale Monza-Trezzo, all'incrocio con via Vittorio Veneto, in prossimità della torre Schindler. L'opera, che migliorerà e metterà in sicurezza l'entrata e l'uscita delle auto nel quartiere Milanino, viene realizzata a carico del privato tra le opere di urbanizzazione legate alla riqualificazione della ex Frette (ecco come si svilupperà il quartiere
Concorezzo. Sono tornati i "cannibali" delle auto, e questa volta con uno dei più vergognosi furti registrati nell'ultimo periodo. I malviventi hanno agito nella notte tra giovedì e venerdì in una delle vie "predilette", via Zincone. Con una mazza hanno sfondato il lunotto posteriore della vettura di Stefano Ghiselli, 42 anni, noto calzolaio con bottega in via Cavezzali e membro del direttivo dell'Associazione commercianti.
"E' pazzesco - racconta Ghisellini a concorezzo.org - hanno distrutto il vetro per rubare il passeggino di mio figlio di un anno mezzo. Volevano proprio quello: in auto avevo altre cose, ma hanno preso solo il passeggino. Una cosa da non credere...". Oltre al furto, ovviamente, ci sono i danni alla vettura.
Nella foto Ghisellini (a sinistra) insieme al presidente dei Commercianti, Antonio Mandelli.
Leggi anche
Leopold, il cane massacrato dall'ex padrone diventa una star
Malcantone, fermato furgone con un tesoro in "Gratta&Vinci"
Strage di Nizza: la Brianza piange Mario, Maria Grazia e il giovane Nick
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Sono tornati i "cannibali" delle auto, e questa volta con uno dei più vergognosi furti registrati nell'ultimo periodo. I malviventi hanno agito nella notte tra giovedì e venerdì in una delle vie "predilette", via Zincone. Con una mazza hanno sfondato il lunotto posteriore della vettura di Stefano Ghiselli, 42 anni, noto calzolaio con bottega in via Cavezzali e membro del direttivo dell'Associazione commercia
Concorezzo. Venerdì 29 settembre alle ore 9 è in programma l’inaugurazione della nuova casetta dell’acqua in via Zincone alla presenza del sindaco Mauro Capitanio, del presidente di Brianzacque Enrico Boerci e dell’assessore all’Ambiente Silvia Pilati.
Prenderanno parte all’incontro anche alcuni rappresentanti del Gruppo di Cammino di Concorezzo.
Cosa sono
Le Case dell'Acqua, realizzate da BrianzAcque in collaborazione con i Comuni, sono distributori self service di H2O. Consentono di prelevare acqua alla spina, nelle versioni liscia e gassata, a temperatura ambiente o refrigerata. Moderne evoluzioni delle fontane di un tempo, sono posizionate un po’ ovunque sul territorio brianzolo, per lo più all’interno di piazzali, in luoghi facilmente accessibili sia a piedi che in auto.
Acqua ottima, sicura e controllata
Erogano acqua di rete, la stessa dell’acquedotto ulteriormente sterilizzata con lampade UV per migliorarne il sapore conservandone le qualità organolettiche. A garantire la qualità della risorsa idrica distribuita, ci sono i controlli frequenti e accurati dei laboratori di BrianzAcque che godono del marchio Accredia e dell’ATS competente.
Meno inquinamento e più risparmio
L’acqua erogata è a km.0 e contribuisce a promuovere il concetto di sostenibilità, garantendo un risparmio economico e un guadagno ecologico. Chi si serve dell’acqua del chiosco contribuisce a limitare i trasporti su camion delle bottiglie e a limitarne la produzione. In questo modo, si riducono le emissioni di anidride carbonica in atmosfera e si abbassano i quantitativi di rifiuti con un significativo beneficio per l’ambiente.
Consigli per un corretto approvvigionamento
Privilegiare rifornimenti frequenti alle grandi scorte
Meglio bottiglie nuove, preferibilmente di vetro
Consumare l’acqua nel giro di due giorni in quanto i contenitori non sono sterili e quindi con il passare dei giorni il liquido potrebbe deteriorarsi
Conservare l’acqua in luoghi freschi e asciutti, non esposti ai raggi solari.

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Venerdì 29 settembre alle ore 9 è in programma l’inaugurazione della nuova casetta dell’acqua in via Zincone alla presenza del sindaco Mauro Capitanio, del presidente di Brianzacque Enrico Boerci e dell’assessore all’Ambiente Silvia Pilati.
Prenderanno parte all’incontro anche alcuni rappresentanti del Gruppo di Cammino di Concorezzo.
Cosa sono
Le Case dell'Acqua, realizzate da BrianzAcque in collaborazione con i C
Concorezzo. Non sono bastati i due recenti arresti messi a segno nella vicina Brugherio per mettere fine alla razzia di pneumatici e parti di carrozzeria da parte dei cosiddetti cannibali delle auto. Questa notte, dopo qualche settimana di tregue, i ladri sono tornati a colpire nella martoriata via Zincone, al Milanino. A nulla è servito (per ora) il tentativo di fare rete tra i residenti attraverso WhatsApp: i malviventi hanno avuto il tempo di frantumare il finestrino di una Ford, piazzare il cric, e rubare tutti gli pneumatici al malcapitato residente di turno. Al mattino l'ennesima cartolina desolante, e i cittadini ora invocano più telecamere.
LEGGI ANCHE
Caccia al ladro: 30.000 euro per 12 nuove telecamere
Da Napoli alla Brianza per rubare pneumatici: preso
Furti di pneumatici: la razzia non ha fine, spogliata una Audi
Razzia di pneumatici in via Adda e in via Volta
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Non sono bastati i due recenti arresti messi a segno nella vicina Brugherio per mettere fine alla razzia di pneumatici e parti di carrozzeria da parte dei cosiddetti cannibali delle auto. Questa notte, dopo qualche settimana di tregue, i ladri sono tornati a colpire nella martoriata via Zincone, al Milanino. A nulla è servito (per ora) il tentativo di fare rete tra i residenti attraverso WhatsApp: i malviventi hanno avuto il te
Concorezzo. Il calisthenics è l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico. "Calisthenic" è il sinonimo inglese del termine italiano "callistenico" o "calistenico", un aggettivo qualificativo che si riferisce all'ormai noto metodo o sistema di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero, oppure ad uno specifico esercizio o workout.
Calisthenics, workout o semplicemente esercizi a corpo libero, presto si potranno fare anche in città.
Nel quartiere Milanino, in particolare in via Zincone, partiranno a breve i lavori per l’installazione del circuito di calisthenics e di altre attrezzature. Il Comune potrà realizzarla grazie ai fondi messi a disposizione da Regione Lombardia. E' prevista anche la posa di una speciale pavimentazione antitrauma.
«Il progetto si inserisce nel contesto di promozione di luoghi di aggregazione sani e della cultura dello sport come modo di socializzazione che stiamo portando avanti da diverso tempo – ha spiegato il sindaco Mauro Capitanio alla stampa -. Visto il successo che sta riscuotendo il campo da basket volevamo replicare l’esperienza offrendo alla cittadinanza un’altra struttura che offra la possibilità di praticare uno sport in questo momento è molto in voga tra i ragazzi». «Se il campo da basket è stato realizzato in un parco recitando per questa nuova struttura abbiamo deciso di trovare uno spazio che rimane sempre accessibile. Il parco di via Zincone è inoltre attrezzato con giochi dei bambini, panchine, un’area cani, la fontanella ed è ben ombreggiato. Questo intervento lo renderà ancora più attrattivo. L’obiettivo è quello di realizzarlo entro la prima metà di agosto. L’inaugurazione vera e propria sarà invece a settembre».
*/
?>
Sport
Concorezzo. Il calisthenics è l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico. "Calisthenic" è il sinonimo inglese del termine italiano "callistenico" o "calistenico", un aggettivo qualificativo che si riferisce all'ormai noto metodo o sistema di allenamento basato sulla ginnastica a corpo libero, oppure ad uno specifico esercizio o workout.
Calisthenics, workout o semplicemente esercizi
Concorezzo. Loro erano in vacanza a godersi la Sardegna, e i ladri ne hanno approfittato per la più classica e odiosa delle "visite". Teatro del furto in appartamento è stata via Zincone, già presa di mira in occasione della lunga serie di colpi della cosidetta banda di pneumatici.
Vittime, questa volta, due coniugi residenti al civico 22. Il colpo è avvenuto la notte dell'11 agosto mentre L.P. e S.R. si trovavano in vacanza in Sardegna. "Dei ladri si sono introdotti nel nostro appartamento forzando il serramento esterno che dà sul balcone - racconta alla nostra redazione il marito - Oltre i gravi danni lasciati dopo aver messo a soqquadro tutte le camere, con un flessibile hanno tagliato a metà una piccola cassaforte rubando tutto il contenuto ed altri beni. Avvisati del fatto dai vicini, il pomeriggio del giorno 12 agosto è stata fatta regolare denuncia presso i Carabinieri di Concorezzo attraverso nostra figlia e suo marito. Ci sembra doveroso questa segnalazione in quanto nella via Zincone da anni numerosi fatti di cronaca “nera” continuano ad avvenire senza che ci sia un adeguato controllo da parte della pubblica sicurezza".
Proprio a seguito dei furti di pneumatici, alcuni residenti avevano proposto di organizzare dei comitati di controllo, ma al momento l'idea è rimasta tale. Dopo l'estate, invece, saranno installate in diversi punti della città le nuove telecamere acquistate dall'Amministrazione comuinale proprio per potenziare la rete della videosorveglianza.
Leggi anche
Do you speak english? Al via le micro-lezioni di Concorezzo.org
Sul palco con il Liga: serve il voto dei concorezzesi
Esibizionista nei parchi cittadini? Segnalazioni su Facebook
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Loro erano in vacanza a godersi la Sardegna, e i ladri ne hanno approfittato per la più classica e odiosa delle "visite". Teatro del furto in appartamento è stata via Zincone, già presa di mira in occasione della lunga serie di colpi della cosidetta banda di pneumatici.
Vittime, questa volta, due coniugi residenti al civico 22. Il colpo è avvenuto la notte dell'11 agosto mentre L.P. e S.R. si trovavano in