Concorezzo. I commercianti del paese si fanno letteralmente in due, e non è uno scherzo di carnevale. Anzi, proprio per spingere giovani e adulti a vivere con serenità e allegria la tradizionale parata che coinvolge anche l'oratorio San Luigi, il sodalizio presieduto da Antonio Mandelli ha ideato una simpatica iniziativa, coinvolgendo addirittura 51 attività commerciali. Azzeccato il nome: "Un amico in più".
Sabato, in pratica, le migliori 51 maschere riceveranno dal coadiutore dell'oratorio, don Stefano, una borsa contenente una foto, privata della sua metà. Con questa borsa e con questo indizio i premiati dovranno nei giorni successivi (hanno una settimana di tempo) girare per i negozi aderenti alla ricerca del pezzo mancante. Una volta trovatolo, riceveranno il premio messo a disposizione degli esercenti.
"E' un modo per invogliare le persone a mettersi in maschera ma anche per conoscere i nostri negozi, che non sono solo vetrine, ma soprattutto persone - spiega Mandelli - Per questo l'abbiamo chiamata "Un amico in più", perché sarà un modo per guardare in faccia i negozianti, conoscerli e sono certo apprezzarli".
Questi i 51 commercianti che hanno aderito:
1. Acconciature Elena Via Libertà 167
|
2. Tempo Casa Antonio Sposato via Libertà 177/179
|
3. Bar Moderno Via Libertà 94
|
4. Brambilla Frutta e Verdura Via De Capitani 9
|
5. CEMACC Sport & Stile Via Silvio Pellico 8
|
6. Ester Abbigliamento Via Libertà 189
|
7. Estetica Mami Via Girotti 28
|
8. Fili Di Fantasia Via Libertà 150
|
9. Gioielleria Porta Giovanni Via Libertà 150
|
10. Gelateria Le Piramidi Via De Capitani 15
|
11. Gelateria Panna e Cacao Via De Giorgi 3
|
12. Hoana Caffè Via Libertà 113
|
13. Il Bouquet Fiori Via Libertà 71
|
14. Il Forno Della Piazza Via Libertà 110
|
15. Il Mondo del Cucito Via Libertà 121
|
16. L’angolo Del Pane Via Paterini 5
|
17. La Bomboniera Via Libertà 114
|
18. La Boutique del dolce Via De Giorgi 2
|
19. La Ghiringella Via De Capitani 39
|
20. La Polleria di Sironi Via Agrate 74
|
21. Laura Cartolibrogiocattoleria Via Santa Marta 8
|
22. L'Erboristeria Via Libertà 171
|
23. Macelleria Limonta Via Libertà 66
|
24. Mariani Abbigliamento Via Libertà 155
|
25. MGR Orologeria Via Libertà 120
|
26. Moda Pinuccia Via Agrate 4
|
27. MT Ottica Via Libertà 109
|
28. Multiservice della scarpa Via Cavezzali 10
|
29. Non solo Camicie Via De Capitani 11
|
30. Oasi Casa Via De Giorgi 29
|
31. Pescheria Demaria Via De Capitani 57
|
32. PHOTOPIÙ Studio fotografia Via Libertà 151
|
33. Preziosa Leonardo Frutta e Verdura Via Libertà 197
|
34. Pugliese Pellicceria Via Cesare Battisti 6
|
35. Rudy Uomo Abbigliamento Via Libertà 112
|
36. Sergio e Ale Parrucchieri Via De Giorgi 10
|
37. Speedy Wash Via Verdi 8
|
38. Studio Biffi Computer Via Paterini 11
|
39. Viganò moda Via Libertà 127
|
40. Vimar Grafica Via Dante 81
|
41. Mauro Preziosa Fruitgarden Via 25 Aprile 27
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|


*/
?>
Cultura
Concorezzo. I commercianti del paese si fanno letteralmente in due, e non è uno scherzo di carnevale. Anzi, proprio per spingere giovani e adulti a vivere con serenità e allegria la tradizionale parata che coinvolge anche l'oratorio San Luigi, il sodalizio presieduto da Antonio Mandelli ha ideato una simpatica iniziativa, coinvolgendo addirittura 51 attività commerciali. Azzeccato il nome: "Un amico in più".Sabato, in pratica, le migliori 5

Concorezzo. Entra nel vivo questo fine settimana la tradizionale e sempre più ricca di contenuti Festa dell'Oratorio. Oggi, sabato, il connubio tra crescita dei giovani e sport con iniziative dedicate, mentre domenica la partecipata messa in cortile con il saluto a don Pino Marelli. Il 3 ottobre sarà la volta della festa di accoglienza per il nuovo parroco don Angelo Puricelli. Il programma elaborato da don Stefano Buttinoni e dai tantissimi volantari prevede anche l'angolo ristorazione, film d'essai e tanti appuntamenti da non perdere.
“Voglio esprimere un sincero e grato saluto a don Pino a nome mio e dell’intera comunità per i nove anni trascorsi con impegno, cura riservata, giorno dopo giorno, a tutti noi. Colgo l’occasione per esprimere la mia personale riconoscenza per l’aiuto, la benevolenza, la bontà e sincerità di spirito che mi ha sempre donato”, ha dichiarato il sindaco Riccardo Borgonovo che presenzierà alla messa delle 10.
Per il dettaglio del programma vedi la locandina.
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Entra nel vivo questo fine settimana la tradizionale e sempre più ricca di contenuti Festa dell'Oratorio. Oggi, sabato, il connubio tra crescita dei giovani e sport con iniziative dedicate, mentre domenica la partecipata messa in cortile con il saluto a don Pino Marelli. Il 3 ottobre sarà la volta della festa di accoglienza per il nuovo parroco don Angelo Puricelli. Il programma elaborato da don Stefano Buttinoni e dai tantissimi
Concorezzo. Pioggia di soldi dalla Regione per i giovani under 18. Il Comune si è infatti aggiudicato la bellezza di 110.000 euro attraverso il bando rivolto alla organizzazione di eventi e iniziative culturali e sociali per i ragazzi. E' il secondo anno consecutivo che l'Amministrazione guidata da Mauro Capitanio si aggiudica un cospicuo finanziamento.
"Concorezzo è una grandissima comunità con un dialogo costruttivo e strutturato con Oratorio, mondo della scuola e società sportive - ha subito commentato il sindaco leghista - Questo dialogo si traduce in una rete di servizi, esperienze, eventi e opportunità pensate per i nostri giovani. E così dopo i 180.000€ dello scorso anno, arrivano anche i 110.000€ di quest'anno. Questo significa inclusione e assistenza educativa, proposte culturali, momenti di svago e nuovi servizi per i nostri ragazzi. Un doveroso grazie a Regione Lombardia e all'assessore Alessandra Locatelli che nel sostegno all'inflazione credono concretamente e sostengono costantemente i comuni".
COSA PREVEDE IL BANDO
L'iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di innovazione del quadro normativo e programmatorio regionale a supporto della famiglia nonché delle iniziative legate alla Child Guarantee nell'ambito della programmazione del FSE + 2021-2027, e ha l’obiettivo di rafforzare e sviluppare l'offerta di servizi per far fronte alle condizioni di disagio e isolamento conseguenti alla pandemia in maniera complementare all'offerta ordinaria presente sul territorio, promuovendo quindi la sinergia tra enti locali del territorio ed enti del terzo settore.
Nello specifico, la misura promuove interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di socialità e del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori, favorendo:
l’attivazione coordinata di tutti gli enti in una logica di welfare di comunità;
l’accessibilità e l’inclusività;
l’individuazione di un sistema di interventi che prosegua nel corso dell’anno al fine di contribuire ad accrescere le opportunità di accesso ai servizi a sostegno del benessere dei minori e a servizi di conciliazione famiglia lavoro.
A tal fine, gli enti interessati dovranno costituire una rete di enti che dovrà realizzare un programma di iniziative per il periodo 01 luglio – 31 marzo 2023, il cui capofila dovrà essere un ente pubblico tra i seguenti:
ambiti territoriali – enti capofila dell’accordo di programma oppure, Comuni singoli, Unioni di Comuni, Comunità Montane.
La rete inoltre dovrà essere costituita da almeno 4 enti di cui almeno un ente pubblico da coinvolgere nella fase di progettazione e realizzazione delle iniziative.
I destinatari sono i minori (da 0 a 17 anni e 364 giorni) e le loro famiglie che risiedono in Regione Lombardia.
Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a 12 milioni di Euro..
Il budget è territoriale in base ai confini dell’ATS di competenza del soggetto capofila e in base alla popolazione 0-17 di ciascun territorio.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Pioggia di soldi dalla Regione per i giovani under 18. Il Comune si è infatti aggiudicato la bellezza di 110.000 euro attraverso il bando rivolto alla organizzazione di eventi e iniziative culturali e sociali per i ragazzi. E' il secondo anno consecutivo che l'Amministrazione guidata da Mauro Capitanio si aggiudica un cospicuo finanziamento.
"Concorezzo è una grandissima comunità con un dialogo costruttivo e strutturato con Orator
Concorezzo. Festa doveva essere e festa è stata. Nonostante la pioggia del mattino e le infauste previsioni meteo dei giorni prima, sabato pomeriggio i colori del carnevale sono prevalsi sul grigio del cielo. La sfilata organizzata dall'oratorio San Luigi, con la direzione artistica di don Stefano Buttinoni, ha animato il centro, colorando via De Giorgi, via Cesare Battisti, via Volta, via XXV Aprile, Via Liberta'. Breve sosta davanti alla chiesa parrocchiale dove la banda (rigorosamente in maschera ) si è esibita con un breve concerto. Quindi ritorno in oratorio dove sono state premiate le più belle maschere con i premi messi a disposizione dai commercianti.
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Festa doveva essere e festa è stata. Nonostante la pioggia del mattino e le infauste previsioni meteo dei giorni prima, sabato pomeriggio i colori del carnevale sono prevalsi sul grigio del cielo. La sfilata organizzata dall'oratorio San Luigi, con la direzione artistica di don Stefano Buttinoni, ha animato il centro, colorando via De Giorgi, via Cesare Battisti, via Volta, via XXV Aprile, Via Liberta'. Breve sosta davanti alla chie
Concorezzo. Un legame che ha radici profonde, e che vuol continuare a crescere. Questo il messaggio che ha accompagnato la donazione di diversi pini all'oratorio San Luigi da parte dell'Associazione commercianti. Per una simbolica inaugurazione si sono incontrati il presidente dei commercianti, Antonio Mandelli, e il coadiutore don Stefano Buttinoni. L'idea della collaborazione era nata in occasione della kermesse natalizia quando i pini erano stati acquistati per addobbare le vie del centro. Quindi, con un piccolo contributo, i diversi sponsor hanno deciso di donare le piante all'oratorio: ora si trovano sia nel cortile principale che lungo le mura del rinnovato campo da calcio. Tra i sostenitori dell'inziativa anche Concorezzo.org. Gli altri aderenti sono Sergio e Ale parrucchiere, L'angolo del pane, Usuelli Assicurazioni Allianz, Moda Pinuccia, Rudy Uomo, Tempocasa, Acconciature Elena, Bar Moderno, La Polleria Sironi, Farmacia Mauri, Moreo Concessionario, Biffi Computer, Mgr Orologeria, Hoana Cafè, L'Erboristeria, Photopiù Studio, Radaelli Ottica, Work in progress, Mariani Abbigliamento, Fruit Garden Mauro Preziosa, Pescheria Friggitoria Demaria, Il Bouquet Fiori, Malchiodi Angelo Vivai Piante, Beauty Care, MT Ottica, Vimar Centro Stampa.
.jpeg)
.jpeg)

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un legame che ha radici profonde, e che vuol continuare a crescere. Questo il messaggio che ha accompagnato la donazione di diversi pini all'oratorio San Luigi da parte dell'Associazione commercianti. Per una simbolica inaugurazione si sono incontrati il presidente dei commercianti, Antonio Mandelli, e il coadiutore don Stefano Buttinoni. L'idea della collaborazione era nata in occasione della kermesse natalizia quando i pini erano st
Concorezzo. Il Natale dei commercianti sembra non finire mai. Anzi, diventerà perenne. Il direttivo guidato da Antonio Mandelli, con l'adesione volontaria di moltossimi soci, ha infatti deciso di donare all'oratorio San Luigi i pinetti utilizzati per realizzare il Christmas Village: come da accordi con il coadiutore don Stefano Buttinoni, le piante verranno posizionate nella struttura di via Manzoni, realizzando così un piccolo boschetto. Tra l'altro chi farà shopping in questi giorni nei negozi concorezzesi, avrà modo di leggere sulle vetrine i ringraziamenti dei commercianti per il successo delle iniziative di Natale.
"Abbiamo realizzato una locandina ad hoc per ringraziare i concorezzesi dell'entusiasta adesione al nostro calendario natalizio - spiega Mandelli a nome di tutto il direttivo - Il concetto è molto semplice: se si rafforza la fiducia nella qualità e nella cordialità nel commercio di vicinato, noi tutti siamo pronti a sostenere nuove iniziative in paese, per rendere non solo in Natale ma anche tanti altri momenti più belli e partecipati. Anche in oraotorio abbiamo accettato di buon grado di lasciare un segno, donando i pinetti che ogni negoziante aveva singolarmente acquistato: questo è lo spirito di comunità con cui vogliamo muoverci".
*/
?>
Cultura
Concorezzo. Il Natale dei commercianti sembra non finire mai. Anzi, diventerà perenne. Il direttivo guidato da Antonio Mandelli, con l'adesione volontaria di moltossimi soci, ha infatti deciso di donare all'oratorio San Luigi i pinetti utilizzati per realizzare il Christmas Village: come da accordi con il coadiutore don Stefano Buttinoni, le piante verranno posizionate nella struttura di via Manzoni, realizzando così un piccolo boschetto. Tra l
Concorezzo. Per tre serate l’Oratorio San Luigi diventa l’università dello sport. Sport come cultura come recita l’inedita e innovativa iniziativa promossa dalla “Stanza della Cultura sportiva” della struttura parrocchiale, sport come metafora della vita.
Lunedì 3 novembre si parlerà di “Nutrizione con la dottoressa Emanuela Carminati che, tra gli altri argomenti, approfondirà il tema dei momenti più opportuni in cui alimentarsi prima e dopo l’attività agonistica.
Lunedì 10 novembre il focus sarà su “Il professionismo” con la testimonianza di Roberto Di Maio, allenatore dello Staff tecnico del Vero Volley Monza, accompagnato da alcuni giocatori della squadra. Il coach condividerà la propria esperienza di vita e di sport ai massimi livelli.
Giovedì 20 novembre, infine, un tema spinoso e affascinante: “La resilienza nello sport”, ovvero la capacità di resistere alle avversità: Franco Cesaro, professore universitario di Psicologia, spiegherà nei dettagli di cosa si tratti e come “allenarla”.
Un ciclo di conferenze, questo, che si sposa bene con una massima meno nota, ma sicuramente non meno pregnante del barone Pierre De Coubertin:Per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore. L’importante, alla fine, è proprio questo.
Gli incontri si terranno nell’Aula Giovanni Paolo II dell’Oratorio di Concorezzo, ingresso in via Manzoni 27, alle ore 21.00. Ingresso Libero.
.jpeg)
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Per tre serate l’Oratorio San Luigi diventa l’università dello sport. Sport come cultura come recita l’inedita e innovativa iniziativa promossa dalla “Stanza della Cultura sportiva” della struttura parrocchiale, sport come metafora della vita.
Lunedì 3 novembre si parlerà di “Nutrizione con la dottoressa Emanuela Carminati che, tra gli altri argomenti, approfondirà il tema dei momenti più opportuni in cui alimentarsi
Concorezzo. Sabato 23 settembre si apre l'edizione 2017 della Festa dell'Oratorio San Luigi, un palinsesto di eventi che accompagnerà la comunità concorezzese fino al prossimo 8 ottobre. Proprio sabato 23, alle 18, sarà celebrata in via De Giorgi la messa per salutare don Stefano Buttinoni, che lascia i suoi ragazzi dopo un'esperienza durata 9 anni. Il timone dell'oratorio passerà ufficialmente nelle mani di don Luca Civardi (nella foto sotto).
La Festa entrerà poi nel vivo il successivo fine settimana. Qui il programma completo
Leggi anche
Don Stefano saluta Concorezzo, ecco la lettera che lo conferma
Il Natale dei commercianti continua e diventa un boschetto in oratorio

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Sabato 23 settembre si apre l'edizione 2017 della Festa dell'Oratorio San Luigi, un palinsesto di eventi che accompagnerà la comunità concorezzese fino al prossimo 8 ottobre. Proprio sabato 23, alle 18, sarà celebrata in via De Giorgi la messa per salutare don Stefano Buttinoni, che lascia i suoi ragazzi dopo un'esperienza durata 9 anni. Il timone dell'oratorio passerà ufficialmente nelle mani di don Luca C
Concorezzo. Lo sport come scelta educativa. In occasione della terza edizione del Memorial Marco Riva, in paese sarà ospite Demetrio Albertini, calciatore brianzolo di Besana Brianza, storica bandiera del Milan e colonna della Nazionale con cui sfiorò la coppa del mondo nella finale del 1994 contro il Brasile.
"Lo sport: una strada per educare" è il titolo del convegno organizzato da OMCC e Oratorio San Luigi martedì 3 ottobre, alle 21, presso il Cineteatro San Luigi di via De Giorgi. Modera la serata la giornalista concorezzese del Corriere della Sera, Elisabetta Soglio. Sarà presente anche il dirigente della Fiorentina, Leonardo Limatola.
L'evento si inserisce nel contesto del torneo che porta il nome di Marco Riva, vinto dalla malattia a 42 anni nel febbraio del 2015. Il Memorial ricorda il giovane papà, padre di quattro figli, e i valori che aveva trasmesso con il suo impegno a sostegno delle scuole cittadine e nel campo della pallavolo.

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Lo sport come scelta educativa. In occasione della terza edizione del Memorial Marco Riva, in paese sarà ospite Demetrio Albertini, calciatore brianzolo di Besana Brianza, storica bandiera del Milan e colonna della Nazionale con cui sfiorò la coppa del mondo nella finale del 1994 contro il Brasile.
"Lo sport: una strada per educare" è il titolo del convegno organizzato da OMCC e Oratorio San Luigi marted&ig
Concorezzo. Una partita a calcio per conoscere i 34 migranti che, da alcuni giorni, sono alloggiati per ordine della Prefettura presso l'ex hotel San Carlo di via San Rainaldo, nel quartiere Milanino. Domenica prossima, alle 19, sarà il campo dell'oratorio San Luigi a ospitare un momento di accoglienza e conoscenza. Al termini della partita i responsabili dell'oratorio hanno organizzato un rinfresco aperto a tutti.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Una partita a calcio per conoscere i 34 migranti che, da alcuni giorni, sono alloggiati per ordine della Prefettura presso l'ex hotel San Carlo di via San Rainaldo, nel quartiere Milanino. Domenica prossima, alle 19, sarà il campo dell'oratorio San Luigi a ospitare un momento di accoglienza e conoscenza. Al termini della partita i responsabili dell'oratorio hanno organizzato un rinfresco aperto a tutti.
Concorezzo. Un messaggio breve ma chiarissimo per condannare la festa di Halloween. L'oratorio San Luigi, coordinato da don Stefano Buttinoni, ha scelto la pagina facebook della struttura (oltre che un passaggio dal pulpito durante la messa di due domeniche fa) per prendere le distanze dalla tradizionale festa di origini anglosassoni. "L'oratorio s. Luigi di Concorezzo è contrario alla carnevalata dell'orrore - recita il messaggio - Noi siamo illuminati dalla luce dei santi. Il loro esempio, le loro vite autentiche ci danno speranza. Noi consigliamo tutti i genitori soprattutto per ragioni psicopedagogiche di proporre ai loro figli vite belle, sane e riuscite. Vite che hanno lasciato il mondo meglio di come l'hanno trovato. Per i nostri figli: vite piene, non zucche vuote". Un messaggio che ha naturalmente aperto il dibattito tra favorevoli e contrari, e soprattutto sul lato "psicopedagogico" della vicenda.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un messaggio breve ma chiarissimo per condannare la festa di Halloween. L'oratorio San Luigi, coordinato da don Stefano Buttinoni, ha scelto la pagina facebook della struttura (oltre che un passaggio dal pulpito durante la messa di due domeniche fa) per prendere le distanze dalla tradizionale festa di origini anglosassoni. "L'oratorio s. Luigi di Concorezzo è contrario alla carnevalata dell'orrore - recita il messaggio - Noi sia
Concorezzo. Entra nel clou la Festa dell'oratorio che, domenica, ospiterà la tradizionale messa in cortile, la benedizione del nuovo centro sportivo OMCC, un momento di riflessione con don Angelo e don Luca e poi giochi, stand gastronomici e tanto altro. La novità del sabato sera sarà il concerto organizzato dalla Tana del lupo, neonato laboratorio musicale di via De Giorgi.
A partire dalle 20,30 di sabato 28 settembre prenderà il via LA TANA in Concerto. "L'idea - spiegano gli artisti coordinati da Andrea Mandelli - è stata quella di creare una serata musicale che potesse essere gustata da tanta gente: la scaletta prende stili e gusti musicali diversi, per tutte le età. Nella prima parte della serata saliranno sul palco due band: Changers e la seconda e Standard & Stuff. Il grosso della serata vede sul palco la band degli insegnanti de La Tana Del Lupo (scuola di musica): si alterneranno tanti cantanti diversi in una scaletta di musica alla portata di tutti. Sarà un'occasione per vivere una bella serata nella musica".
Leggi anche
Apre La Tana del Lupo: crescere con la musica
Asfalti Brianza, area posta sotto sequestro
Il paese piange Teresa Miseo
Serie C, Capitanio riporta il Monza in diretta tv

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Entra nel clou la Festa dell'oratorio che, domenica, ospiterà la tradizionale messa in cortile, la benedizione del nuovo centro sportivo OMCC, un momento di riflessione con don Angelo e don Luca e poi giochi, stand gastronomici e tanto altro. La novità del sabato sera sarà il concerto organizzato dalla Tana del lupo, neonato laboratorio musicale di via De Giorgi.
A partire dalle 20,30 di sabato 28 settembre prenderà il via L
Concorezzo. Anche durante le messe di domenica si è pregato per lui. La comunità dei fedeli si stringe attorno a Luca Sironi, 33 anni, nipote del patron dell'omonima azienda avicola, animatore e volontario dell'oratorio San Luigi. Il giovane, giovedì scorso, è rimasto vittima di un gravissimo incidente mentre percorreva in bici le strade del parco di Monza. Forse a causa di una buca o di un sentiero dissestato, "Siro" (così viene soprannominato) è caduto dalla bici picchiando violentemente la testa a terra. Un impatto violento che gli ha fatto perdere i sensi. Soccorso prima dai passanti (e dalla sorella che lo seguiva a distanza), Sironi è stato trasportato d'urgenza in ambulanza all'ospedale San Gerardo di Monza e lì ricoverato in progrnosi riservata in Neurochirurgia. Per fortuna le condizioni sono migliorate e non sarebbe più in pericolo di vita. Sia l'oratorio che la comunità pastorale si sono stretti attorno alla famiglia e al giovane chiedendo ai fedeli di pregare per la sua pronta guarigione.
Leggi anche
"Aiuto!", carabinieri nella notte in via Varisco
Anziana ferita, la farmacia diventa un Pronto soccorso
Anche le penne nere per l'ultimo commosso saluto a Davide
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Anche durante le messe di domenica si è pregato per lui. La comunità dei fedeli si stringe attorno a Luca Sironi, 33 anni, nipote del patron dell'omonima azienda avicola, animatore e volontario dell'oratorio San Luigi. Il giovane, giovedì scorso, è rimasto vittima di un gravissimo incidente mentre percorreva in bici le strade del parco di Monza. Forse a causa di una buca o di un sentiero dissestato, "Siro"
Seregno. Non ci sono parole per descrivere quanto accaduto all'oratorio di Seregno. Un dirigente della squadra Polis Sgp dell'oratorio di Seregno ha perso un rene, e ha rischiato di perdere anche la milza, dopo una vergognosa e incommentabile rissa tra genitori. L'uomo è stato aggredito con una violenza inaudita con un calcio alla schiena durante una rissa fra genitori di bambini di otto anni nel corso di un torneo di calcio tra la Polis e Muggiò.
L'educatore era intervenuto per separare alcuni papà quando è stato violentemente colpito a tradimento.
Il fatto è accaduto domenica pomeriggio durante la partita di un torneo tra bambini. Rientrato a casa, l'uomo si è sentito male ed è andato in ospedale dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per l'asportazione del rene ed è stato ricoverato in terapia intensiva. Ora le sue condizioni si sono stabilizzate. I carabinieri sono al lavoro per identificare il responsabile.
*/
?>
Dalla Brianza
Seregno. Non ci sono parole per descrivere quanto accaduto all'oratorio di Seregno. Un dirigente della squadra Polis Sgp dell'oratorio di Seregno ha perso un rene, e ha rischiato di perdere anche la milza, dopo una vergognosa e incommentabile rissa tra genitori. L'uomo è stato aggredito con una violenza inaudita con un calcio alla schiena durante una rissa fra genitori di bambini di otto anni nel corso di un torneo di calcio tra la Polis e Muggi
Concorezzo. Tradizione, cultura, fede, identità. Il falò di sant'Antonio (in onore del santo morto il 17 gennaio del 357) è stato degnamente celebrato in paese in due occasioni. Sabato la tradizionale pira in oratorio, mentre domenica si è celebrato un bel momento agreste nei campi di via Oreno, a ridosso del Parco della Cavallera, dove da alcuni anni i titolari dell'Azienda agricola Melzi organizzano un momento aperto a tutti con distribuzione di vino e tortelli.
Due momenti comunitari, in parte anche folkloristici, che non dimenticano il significato che da secoli si vuole dare a questa usanza: una sorta di spinta purificatrice che il fuoco avrebbe, bruciando in particolare le negatività dell'anno vecchio e purificando quello nuovo.
Le foto del falò in oratorio sono di Antonio Mandelli. Le foto di via Oreno sono di Angelo Buscaini.









*/
?>
Cultura
Concorezzo. Tradizione, cultura, fede, identità. Il falò di sant'Antonio (in onore del santo morto il 17 gennaio del 357) è stato degnamente celebrato in paese in due occasioni. Sabato la tradizionale pira in oratorio, mentre domenica si è celebrato un bel momento agreste nei campi di via Oreno, a ridosso del Parco della Cavallera, dove da alcuni anni i titolari dell'Azienda agricola Melzi organizzano un momento aperto a tutti con distribuzio
Concorezzo. Per una volta il detto "scherza con i fanti, ma lasciare stare i santi" è stato messo nel cassetto. Ha scelto l'ironia l'oratorio San Luigi per presentare il proprio programma di festa in occasione delle celebrazioni di Sant'Antonio. "Uno stinco di santo", con tanto di cosciotto con aureola, è il motto scelto dai creativi per lanciare gli eventi in calendario per il 16 e 17 gennaio nella struttura di via Manzoni/De Giorgi. Festa a tutta birra che si apre alle 18 di sabato con degustazioni di bionde e stuzzichini vari, mentre dalle 19 apre la cucina. Alle 20,30 il grande falò in cortile e poi spazio alla musica dal vivo. Domenica pranzo per le famiglie con prenotazione obbligatoria presso il bar della struttura.
Domenica sera un grande falò verrà invece acceso presso l'azienda agricola Melzi di via Oreno (ingresso libero, frittelle e vin brulè fino a esaurimento)
Ulteriori info: http://www.chiesadiconcorezzo.it/oratorio/oratorio-domenicale/
Leggi anche
Sant'Antonio, ecco perché (e dove) tenere viva la tradizione
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Per una volta il detto "scherza con i fanti, ma lasciare stare i santi" è stato messo nel cassetto. Ha scelto l'ironia l'oratorio San Luigi per presentare il proprio programma di festa in occasione delle celebrazioni di Sant'Antonio. "Uno stinco di santo", con tanto di cosciotto con aureola, è il motto scelto dai creativi per lanciare gli eventi in calendario per il 16 e 17 gennaio nella struttura di via Manzoni/De Giorg
Concorezzo. I figli di Notre Dame in collaborazione con l’Oratorio san Luigi, anche quest’anno organizzano lo Stinco di Santo sabato 20 gennaio. La serata inizierà alle 19 con l’apertura della cucina, dove si potranno degustare piatti prelibati e dissetanti birre (vengono proposti due menù degustazione), per proseguire poi con il tradizionale falò dell’oratorio. Durante tutta la serata musica e balli con i fuoriQuota. Non potete mancare! Per qualsiasi informazione o per prenotare un tavolo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I FIGLI DI NOTRE DAME
Pe sapere di più sul progetto dei figli di Notre Dame leggi qui

*/
?>
Cultura
Concorezzo. I figli di Notre Dame in collaborazione con l’Oratorio san Luigi, anche quest’anno organizzano lo Stinco di Santo sabato 20 gennaio. La serata inizierà alle 19 con l’apertura della cucina, dove si potranno degustare piatti prelibati e dissetanti birre (vengono proposti due menù degustazione), per proseguire poi con il tradizionale falò dell’oratorio. Durante tutta la serata musica