mab

Concorezzo. Aziende ed economia locale al centro dell'attenzione nella visita del 18 maggio a Concorezzo dell'eurodeputato Marco Zanni e del sindaco Mauro Capitanio.

La visita, nel dettaglio ha previsto un incontro all'azienda Team Service Car e, a seguire, alla Giovanardi spa. Non è la prima volta che l'eurodeputato, insieme al sindaco Capitanio, fa visita alle aziende concorezzesi. Nel mese di ottobre aveva già potuto conoscere più da vicino la MAB, la Delicatesse e Acquaworld con una visita organizzata, insieme anche a un europrogettista, per parlare di fondi europei.

L'inziativa di giovedì 18 maggio, si colloca in un più ampio programma di iniziative in collaborazione con l'amministrazione comunale, strutturate per consolidare i rapporti tra le aziende locali e Bruxelles, iniziate con un convegno in Villa Zoia nel mese di ottobre e culminate a fine marzo 2023 con una visita al Parlamento europeo di una delegazione di imprenditori concorezzesi.

"Continuano le visite alle aziende concorezzesi per consolidare i rapporti con l'amministrazione comunale - ha commentato il sindaco Mauro Capitanio a margine della visita - per aumentare la consapevolezza delle tante eccellenze che abbiamo sul territorio e per tenere alta ed efficace l'attenzione sui bandi europei e sui finanziamenti per l'industria intelligente.Ringrazio l'europarlamentare Marco Zanni per l'aiuto che sta dando al Comune di Concorezzo in questa missione. Oggi abbiamo parlato di tradizione, innovazione e investimenti con Giovanardi SpA e Team Service Car".

zanni capitanio concorezzo due.jpeg

zanni capitanio concorezzo.jpeg

*/ ?>

Cronaca

zanni capitanio concorezzo due.jpeg

Eurodeputato Zanni e sindaco Capitanio in visita alle aziende concorezzesi

Concorezzo. Aziende ed economia locale al centro dell'attenzione nella visita del 18 maggio a Concorezzo dell'eurodeputato Marco Zanni e del sindaco Mauro Capitanio. La visita, nel dettaglio ha previsto un incontro all'azienda Team Service Car e, a seguire, alla Giovanardi spa. Non è la prima volta che l'eurodeputato, insieme al sindaco Capitanio, fa visita alle aziende concorezzesi. Nel mese di ottobre aveva già potuto conoscere più da vic

Concorezzo. Quasi 3000 mascherine in un giorno. C'è anche il grande cuore di Concorezzo nella "maratona" per fabbricare un bene oggi necessario e introvabile: le mascherine protettive. I volontari della Protezione Civile Monza Soccorso in collaborazione con molti gruppi della Provincia di Monza e Brianza e il supporto della azienda Mab si sono poste l'obiettivo di fabbricare in modo artigianale ma certificato 7000 mascherine in questo weekend: 3000 oggi, il resto domani. La Protezione civile ci ha messo le persone, la Mab di via Volta ha donato gli elastici: oggi e domani la gara contro il tempo per raggiungere l'obiettivo. Le mascherine saranno poi donate ad associazioni di volontariato ed enti no profit.

Alla gara di solidarietà ha partecipato anche una azienda veneta che ha donato alla Protezione Civile tremila metri di tessuto apposito per fabbricare mascherine, mentre 1200 metri di elastici sono stati donati dalla Mab.

Partecipano per ora alle operazioni di assemblaggio l’associazione Monza Soccorso Protezione Civile, il cui comandante Luca Villa è anche ideatore di questa iniziativa. Presenti anche la Protezione Civile Campo Volo di Cogliate, il Gruppo Comunale di Varedo, la Protezione civile di Lissone.

mascherine_covid1.jpg

mascherine_covid2.jpg

*/ ?>

Cronaca

mascherine_covid1.jpg

Mab e Protezione civile: grande cuore contro il virus

Concorezzo. Quasi 3000 mascherine in un giorno. C'è anche il grande cuore di Concorezzo nella "maratona" per fabbricare un bene oggi necessario e introvabile: le mascherine protettive. I volontari della Protezione Civile Monza Soccorso in collaborazione con molti gruppi della Provincia di Monza e Brianza e il supporto della azienda Mab si sono poste l'obiettivo di fabbricare in modo artigianale ma certificato 7000 mascherine in questo weekend: 3