Concorezzo . Ieri sera, domenica, intorno alle ore 22, alcune squadre del Comando dei Vigili del fuoco di Monza e Brianza sono intervenute in paese, in via Enrico Toti 9, per incendio che ha colpito prevalentemente il tetto di un'abitazione privata. Per fortuna non si sono registrati feriti. Sono intervenuti due mezzi di Monza e di Vimercate e l'autoscala di Monza.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Ieri sera, domenica, intorno alle ore 22, alcune squadre del Comando dei Vigili del fuoco di Monza e Brianza sono intervenute in paese, in via Enrico Toti 9, per incendio che ha colpito prevalentemente il tetto di un'abitazione privata. Per fortuna non si sono registrati feriti. Sono intervenuti due mezzi di Monza e di Vimercate e l'autoscala di Monza.
Agrate Brianza. Impressionante incendio questa notte in via Euripide, al civico 13. Per cause al vaglio delle Forze dell'ordine un incendio , questa notte, ha letteralmente inghiottito il capannone di una società di trasporti e logistica. Le fiamme si sono sviluppate attorno alle ore 2. Sul posto mezzi dei Vigili del fuoco da Monza e Vimercate, gazzelle dei carabinieri, l'automedica e due ambulanze dell'Avps di Vimercate e un mezzo della Croce bianca di Carugate.
Quando le squadre di soccorritori sono arrivate sul posto la colonna di fumo nero che si sprigionava dallo scheletro in fiamme del capannone era visibile a diversi chilometri di distanza, Nelle immediate vicinanze del civico 13 l'aria è stata irrespirabile per ore mentre in prossimità del rogo la temperatura era infernale. All'inizio si è temuto per la sorte di cinque persone ma alla fine non si registrano feriti. Per mettere in sicurezza lo stabile i pompieri hanno dovuto lavorare tutta notte. Seguono aggiornamenti.
*/
?>
Dalla Brianza
Agrate Brianza. Impressionante incendio questa notte in via Euripide, al civico 13. Per cause al vaglio delle Forze dell'ordine un incendio , questa notte, ha letteralmente inghiottito il capannone di una società di trasporti e logistica. Le fiamme si sono sviluppate attorno alle ore 2. Sul posto mezzi dei Vigili del fuoco da Monza e Vimercate, gazzelle dei carabinieri, l'automedica e due ambulanze dell'Avps di Vimercate e un mezzo della Croce b
Caponago . Meno di un mese fa la massiccia mobilitazione di Vigili del fuoco e 118 (Magazzino cinese in fiamme, paura per le esalazioni ) presso un magazzino cinese. Oggi pomeriggio pompieri e soccorritori dell'Areu sono dovuto tornare in via Delle Gerole, al confine tra Caponago e Agrate , per un nuovo incendio. Due i mezzi del 115, in supporto dei quali è stata inviata anche un'ambulanza dell?Avps di Vimercate. Sul posto anche la Polizia locale. A marzo era andato a fuoco del materiale accatastato sotto una tensostruttura all'esterno del capannone. Da chiarire i motivi di due roghi così ravvicinati nel tempo.
Foto RS Masterphotographer
Leggi anche
Pasqua di fuoco a Cascina Baragiola
Furgone abbandonato con mezzo milione... di droga
Brianza da scoprire, ecco tre nuovi itenerari
Karate, la festa dell'amicizia della Shotokan Ryu
*/
?>
Dalla Brianza
Caponago. Meno di un mese fa la massiccia mobilitazione di Vigili del fuoco e 118 (Magazzino cinese in fiamme, paura per le esalazioni) presso un magazzino cinese. Oggi pomeriggio pompieri e soccorritori dell'Areu sono dovuto tornare in via Delle Gerole, al confine tra Caponago e Agrate, per un nuovo incendio. Due i mezzi del 115, in supporto dei quali è stata inviata anche un'ambulanza dell?Avps di Vimercate. Sul posto anche la Polizia lo
Concorezzo. Una decina di boati hanno svegliato decine di residenti nella notte tra sabato e domenica. Per cause al vaglio delle Forze dell'ordine e dei Vigili del fuoco, intorno alle 4.30 un'auto e un furgone di una ditta che fa assistenza compressori hanno preso fuoco in via Levati . Una terza auto è rimasta danneggiata. I boati causati dall'incendio e dall'esplosione di alcuni materiali sono stati uditi fino in via Monte Rosa e in buona parte del quartiere Milanino e della zona al confine con Oreno e Vimercate. Per domare le fiamme sono intervenuti due mezzi dei vigli del fuoco.
Leggi anche
Concorezzo piange Carlòta, commerciante centenaria
Centro Danza, a settembre open day e iscrizioni
La cultura non va in vacanza: biblioteca sempre aperta
Asfalti Brianza, ecco la relazione dell'Arpa
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Una decina di boati hanno svegliato decine di residenti nella notte tra sabato e domenica. Per cause al vaglio delle Forze dell'ordine e dei Vigili del fuoco, intorno alle 4.30 un'auto e un furgone di una ditta che fa assistenza compressori hanno preso fuoco in via Levati. Una terza auto è rimasta danneggiata. I boati causati dall'incendio e dall'esplosione di alcuni materiali sono stati uditi fino in via Monte Rosa e in buona
Busnago. Sono in corso in questi minuti le operazioni di spegnimento di un pauroso incendio in via Libertà. Le fiamme hanno avvolto il tetto di una abitazione. Non ci sono feriti. Sul posto i soccorritori dell'Avps di Vimercate, di Busnago soccorso, l'automedica del 112, Polizia locale e naturalmente i Vigili del fuoco di Gorgonzola e Monza.
Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=RXFgd2cSLIA&feature=youtu.be
VIDEO
*/
?>
Dalla Brianza
Busnago. Sono in corso in questi minuti le operazioni di spegnimento di un pauroso incendio in via Libertà. Le fiamme hanno avvolto il tetto di una abitazione. Non ci sono feriti. Sul posto i soccorritori dell'Avps di Vimercate, di Busnago soccorso, l'automedica del 112, Polizia locale e naturalmente i Vigili del fuoco di Gorgonzola e Monza.
Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=RXFgd2cSLIA&feature=youtu.be
Concorezzo . Una morte atroce, a cui non ha potuto sottrarsi. Un cane è morto martedì mattina, intorno alle 7,30, nell'incendio al capanno a cui faceva da guardia in via Agrate. Inutile l'intervento massiccio di diverse squadre dei vigili del fuoco di Monza e Brianza per domare il rogo che ha inghiottito un magazzino adibito a deposito di attrezzi da lavoro. Accertamenti in corso sulle cause dell'incendio (non si esclude l'origine dolosa) ma anche sulla regolare presenza dell'animale all'interno del capanno. Insieme ai Vigili del fuoco di Monza e Vimercate è intervenuta la Polizia locale di Concorezzo.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Una morte atroce, a cui non ha potuto sottrarsi. Un cane è morto martedì mattina, intorno alle 7,30, nell'incendio al capanno a cui faceva da guardia in via Agrate. Inutile l'intervento massiccio di diverse squadre dei vigili del fuoco di Monza e Brianza per domare il rogo che ha inghiottito un magazzino adibito a deposito di attrezzi da lavoro. Accertamenti in corso sulle cause dell'incendio (non si esclude l'origine dolosa) ma anc
Se tutti sanno dei dormitori cinesi, allora anche i proprietari degli immobili e gli uffici comunali potranno essere chiamati a rispondere penalmente per eventuali tragedie. E’ questa la clamorosa ipotesi emersa in occasione del processo per la morte di sette operai cinesi a Prato nel 2013 .
E in Brianza, chi controlla i mega capannoni presenti? Se lo chiede polemicamente l’imprenditore e volto noto della Camera di Commercio brianzola, Gian Luca Brambilla , tornato di recente a svolgere il ruolo di opinionista a Piazza Pulita su La7.
Commentando le notizie di cronaca che arrivano dalle aule di giustizia toscane, il manager concorezzese si domanda: “Cosa crediamo, che il capannone a fianco di quello incendiato (a Prato, ndr), non sia ancora un dormitorio? Come lo sono tanti capannoni anche a Monza e Brianza (Agrate/Concorezzo/Brugherio ) che è diventata la nuova "Prato" d'Italia! Qui la specializzazione è commerciale. Qui (ad Agrate, ndr) stanno costruendo il primo centro commerciale all'ingrosso cinese. Certo, gli "imprenditori" italiani coinvolti nella tragedia (gli immobiliaristi) hanno delle responsabilità. Ma mi permetta di dire che è di gran lunga superiore la responsabilità delle Autorità Comunali e quelle preposte alla Vigilanza. Infine un dato antropologico, legato alla Globalizzazione. Lin Youlan (responsabile della dita dove morirono sette persone, ndr) si frega le mani, per due ragioni. La prima, in Italia non rischia nulla rispetto a quanto rischierebbe penalmente in Cina”. E dopo un pesante attacco all’avvocato che si è fatto carico di difendere l’imprenditrice cinese, Brambilla conclude al veleno: “Al prossimo rogo ”.
immagine di repertorio riferita a un rogo sviluppatosi nella zona industriale del paese ma non assolutamente legata ai temi trattati in questo articolo
LEGGI ANCHE
2. Made in China e contraffazioni: in Brianza sequestrati 26 milioni di articoli (Dalla Brianza) ... di Monza e Brianza, il 90% dei titolari delle imprese accertate è di nazionalità cinese . Sono alcuni dei dati emersi in occasione dell’incontro “Camera di commercio e Guardia di Finanz ...Creato il 16 Maggio 2014
3.Insegne non autorizzate e decoro urbano, multa da 400 euro (Cronaca) Concorezzo. Ancora problemi con le regole amministrative per il parrucchiere a gestione cinese di via Libertà. A giugno l'attività era stata chiusa perché mancavano importanti autorizzazioni. Poi l'attivi ...Creato il 13 Marzo 2014 4.
8 milioni di prodotti made in China sequestrati in paese (Cronaca) Concorezzo. La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Milano ha sequestrato quasi 8 milioni di articoli, per un valore di alcune centinaia di migliaia di euro, in un emporio cinese ...Creato il 28 Febbraio 2014
5. Sequestrati 6,5 milioni di prodotti cinesi potenzialmente pericolosi (Dalla Brianza) ... . Si tratta di prodotti non conformi alla disciplina del codice del consumo e, quindi, non sicuri. Le indagini si sono concentrate su un'azienda amministrata da soggetti di nazionalità cines e, aperta da f ...Creato il 06 Novembre 2013
6. Parrucchiere cinese, da oggi è scattata la chiusura (Cronaca) A seguito di accurate verifiche da parte del Comune, la nuova attività di acconciature di via Libertà 51 è sottoposta a chiusura per gravi irregolarità nella documentazione, il Comune procederà anche con ...Creato il 12 Giugno 2013
7. Comune chiude parrucchiere cinese: documenti irregolari (Cronaca) Concorezzo. L'avventura del primo parrucchiere cines e è durata poco più di una settimana. Oggi il Comune ha notificato l'ordine di chiusura per gravi irregolarità nella documentazione presentata dai titola ...Creato il 11 Giugno 2013
9. "Made in China" brianzolo, sequestro da tre milioni (Cronaca) ... aziende riconducibili a cittadini di origine cinese . Uno dei magazzini era privo di insegne ed è risultato non dichiarato alle autorità. I responsabili delle aziende colpite dai sequestri adesso, oltre ...Creato il 23 Maggio 2013
11. Centro commerciale cinese, la Provincia ricorre al Tar (Cronaca) Agrate. La Provincia ha presentato ricorso al Tar contro la decisione del Comune di Agrate di autorizzare sull'area ex Uquifa la costruzione del più grande centro commerciale cines e d'Europa. 2 ...Creato il 28 Marzo 2013
13. Centro commerciale cinese, domani Agrate darà il via liberà (Cronaca) C'è grande attesa (e qualche principio di protesta) per l'approvazione da parte del Comune di Agrate del piano che darà il via alla costruzione del centro commerciale cine se più grande d'Europa. Che sia cen ...Creato il 16 Gennaio 2013
14. Ecco il centro commerciale cinese più grande d'Europa (Cronaca) ... e a pochi chilometri da Concorezzo è comparso un eloquente cartellone: si parla di centro di commercio all'ingrosso, di Cina mercato (alla faccia chi parlava di italo-cines e) e soprattutto compare quel super ...Creato il 06 Gennaio 2013
15. Commercio cinese, multa da 22mila euro per attività illecita (Cronaca) Dopo i preoccupanti fatti registrati a Concorezzo e Monza, l'attenzione di Asl e carabinieri nei confronti delle attività a gestionecines e si sono intensificati. Venerdì mattina a Brugherio è scattat ...Creato il 24 Novembre 2012
16. (3) Rogo cinese, Brambilla (Cdc): "Sulla mozione pasticcio evitabile" (Cronaca) ... discutibile della lista civica cdc che pretendeva di scaricare la colpa delle anomalie introdotte dal modello economico cinese sui cittadini e sulle imprese di Concorezzo. Nello specifico chiedevan ...Creato il 26 Ottobre 2012
17. Incendio di via Brodolini, piromani in maschera? (Cronaca) Concorezzo. Avrebbero agito mascherati i presunti piromani che avrebbero dato fuoco all'ingrosso italo-cines e Abm di via Brodolini. Un filmato del circuito interno di videosorveglianza confermerebbe quind ...Creato il 23 Ottobre 2012
18. Incendio di via Brodolini, attesa per i rilievi Arpa. Civica attacca (Cronaca) ... o l'ingrosso italo-cines e di via Brodolini. Da allora gli attesi aggiornamenti provenienti da stazione posizionata nei pressi della chiesa di Sant'Eugenio non sono ancora arrivati, e sono in molti a chied ...Creato il 21 Ottobre 2012
19. AB.M Idea: "Forse diamo fastidio". Ecco i dati sull'inquinamento (Cronaca) ... so dà fastidio a qualcuno". Diecimila metri quadrati di superficie, 30 dipendenti di cui 12 italiani, l'ingrosso cines e di via Brodolini 11 è stato completamente divorato dalle fiamme sprigionatesi ieri ...Creato il 16 Ottobre 2012
20. Incendio, la pioggia ferma le scorie. Chiuso il cimitero (Cronaca) ... ità per l'ingrosso gestito da commercianti di origine cines e. "La situazione è sotto controllo - spiega a concorezzo.org il sindaco Borgonovo - Abbiamo allestito un presidio fisso nei pressi della Sch ...Creato il 15 Ottobre 2012
21. Agrate ci regala anche un centro commerciale cinese? (Cronaca) ... o commerciale cinese su un'ex area industriale, quella dell'ex Uquifa, a due passi da Carugate, nell'area già congestionata dai noti centri commerciali, di arredamento e bricolage. Il Comune (che dall'oper ... Creato il 30 Settembre 2012 22. Magazzino cinese, assalto a colpi di mitra (Cronaca) Concorezzo. Per le attività "made in China" è un periodo davvero drammatico. Alcuni giorni fa il sequestro di 1,7 milioni di oggetti di cancelleria non a norma nella zona industriale di Concorezzo. Venerdì ... Creato il 25 Settembre 2012 23. Il "Made in China" può uccidere: blitz a Concorezzo (Cronaca) ... l'allarme direttamente in casa nostra. Le Fiamme gialle, infatti, hanno denunciato il cines e titolare di un magazzino in via Brodolini per frode in commercio e commercializzazione di prodotti contraffatti ... Creato il 11 Settembre 2012 27. "THUN" TAROCCHI, IL CROCEVIA ERA CONCOREZZO (ovviamente si tratta di cinesi...) (Cronaca) ... 80 pezzi trovati stoccati nei magazzini del negozio e l'arrivo al distributore dei tarocchi: un magazzino CINES E situato a Concorezzo. E proprio nella zona industriale del nostro Com ... Creato il 12 Settembre 2011
*/
?>
Cronaca
Se tutti sanno dei dormitori cinesi, allora anche i proprietari degli immobili e gli uffici comunali potranno essere chiamati a rispondere penalmente per eventuali tragedie. E’ questa la clamorosa ipotesi emersa in occasione del processo per la morte di sette operai cinesi a Prato nel 2013.
E in Brianza, chi controlla i mega capannoni presenti? Se lo chiede polemicamente l’imprenditore e volto noto della Camera di Commercio brianzola, Gian L
Carugate . Incendio all'alba nei pressi del centro commerciale "Carosello". Nelle prime ore del giorno dell'Immacolata (come testimoniano le foto concesse gentilemente dal nostro lettore Giacomo C.) le fiamme hanno avvolto un deposito di materiali davanti agli ingressi del polo commerciale. Un rogo circoscritto che non ha mancato di attirare l'attenzione di moltossimi passanti. Cause al vaglio degli inquirenti.
Leggi anche
Arriva Babbo Natale: ecco il suo villaggio
Cavaliere della Repubblica grazie agli studi sui templari
Pietra, legno, tessuti, ricordi: un regalo di Natale per emozionare
Marcello Ronchi tra palco e realtà: a suon di tromba fino a Parigi
*/
?>
Dalla Brianza
Carugate. Incendio all'alba nei pressi del centro commerciale "Carosello". Nelle prime ore del giorno dell'Immacolata (come testimoniano le foto concesse gentilemente dal nostro lettore Giacomo C.) le fiamme hanno avvolto un deposito di materiali davanti agli ingressi del polo commerciale. Un rogo circoscritto che non ha mancato di attirare l'attenzione di moltossimi passanti. Cause al vaglio degli inquirenti.
Leggi anche
Arriva Babbo Natale: e
Concorezzo . Mobilitazione dei mezzi di soccorso sabato sera in via Monte Rosa 42/1. Per cause al vaglio delle autorità competenti, un incendio si è sviluppato intorno alle 19 all'interno della Selpower Ambiente srl, azienda che si occupa di aspetti logistici e organizzativi della raccolta rifiuti fino alla ricerca di soluzioni di recupero e smaltimento. Per evitare che l'incendio potesse inghiottire anche i mezzi presenti all'interno, i Vigili del fuoco si sono mobilitati in massa da Monza e da Vimercate. Le operazioni di soccorso sono proseguite per diverse ore. Intorno alle 21 (foto sopra) le squadre dei Vigili del fuoco erano ancora all'interno della Selpower. Non si sono fortunatamente registrati feriti.
La zona di via Monte Rosa è stata al centro di diversi incendi negli ultimi anni. Uno dei più impressionanti colpì nel 2013 la Afo Ambiente (leggi qui )
Nella foto qui sotto, scattata da un lettore, i primi fumi sprigionatisi in via Monte Rosa sabato sera verso le 19.30
Al vaglio la tipologia di eventuali rifiuti coinvolti dall'incendio: Selpower, come indicato nel sito dell'azienda, tratta e trasporta sia rifiuti tradizionali che pericolosi.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Mobilitazione dei mezzi di soccorso sabato sera in via Monte Rosa 42/1. Per cause al vaglio delle autorità competenti, un incendio si è sviluppato intorno alle 19 all'interno della Selpower Ambiente srl, azienda che si occupa di aspetti logistici e organizzativi della raccolta rifiuti fino alla ricerca di soluzioni di recupero e smaltimento. Per evitare che l'incendio potesse inghiottire anche i mezzi presenti all'interno, i Vigil
Concorezzo . Pauroso incendio questa mattina, intorno alle 10, in via Ozanam, all'angolo con via Don Orione. Le fiamme si sono sprigionate da una palazzina Gescal in fase di ristrutturazione.
Il sindaco Mauro Capitanio si è recato immediatamente sul posto per seguire le operazioni di soccorso che hanno coinvolto Vigili del fuoco, 118, carabinieri, Polizia locale e Protezione civile.
Lo stabile, dove vivono 12 famiglie, è stato completamente evacuato per motivi di sicurezza in attesa anche di valutare lo stato dell'immobile dopo lo spegnimento delle fiamme. L'incendio sembrerebbe essere partito dai lavori in corso sul tetto.
Il messaggio del sindaco
La palazzina è stata completamente evacuata e non sono stati segnalati feriti
L'incendio è stato domato
Attendiamo esiti del sopralluogo dei vigili del fuoco per capire agibilità dell'immobile e allocazione delle famiglie
Ringrazio Vigili del Fuoco, Carabinieri, Anpas e Polizia Locale per il perfetto lavoro di squadra
Consigliamo a chi vive in prossimità di tenere le finestre chiuse
Aggiornamento 12.15
Gli abitanti del condominio al momento non possono ancora tornare nelle proprie abitazioni. L'edificio sarà oggetto di una verifica dei danni e delle condizioni generali.
Il Comune è al lavoro, insieme alla Protezione Civile, per la gestione delle 12 famiglie che al momento non possono rientrare nella propria abitazione.
Seguono aggiornamenti
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Pauroso incendio questa mattina, intorno alle 10, in via Ozanam, all'angolo con via Don Orione. Le fiamme si sono sprigionate da una palazzina Gescal in fase di ristrutturazione.
Il sindaco Mauro Capitanio si è recato immediatamente sul posto per seguire le operazioni di soccorso che hanno coinvolto Vigili del fuoco, 118, carabinieri, Polizia locale e Protezione civile.
Lo stabile, dove vivono 12 famiglie, è stato completamente ev
Villasanta. Un piccolo incendio, ma dalla scenografia decisamente appariscente, si è sviluppato mercoledì poco prima delle 13 a Villasanta, in via Mattei , in zona Rovagnati al confine con Monza. L'incendio è scoppiato all'interno di una azienda dove vengono stoccati rottami. Sul posto due mezzi dei Vigili del fuoco. In corso gli accertamenti di rito sulle cause. La colonna di fumo era visibile a diversi chilometri di distanza. Ringraziamo il nostro lettore Paolo per le foto "live".
Leggi anche
Malore del conducente, il tir finisce nel giardino di una villa
Italiani di pattinaggio, l'Asco brilla ad Asiago
Vista dal drone: c'era una volta la Frette
Monza è Musica: gli I-Days consacrano il fronte del Parco
Incidente a Biassono, paura per due ciclisti amatoriali
*/
?>
Dalla Brianza
Villasanta. Un piccolo incendio, ma dalla scenografia decisamente appariscente, si è sviluppato mercoledì poco prima delle 13 a Villasanta, in via Mattei, in zona Rovagnati al confine con Monza. L'incendio è scoppiato all'interno di una azienda dove vengono stoccati rottami. Sul posto due mezzi dei Vigili del fuoco. In corso gli accertamenti di rito sulle cause. La colonna di fumo era visibile a diversi chilometri di distanza
Concorezzo. Fiamme altissime questa notte in via Tentori. Il suono delle sirene dei mezzi di Vigili del fuoco, del 118, carabinieri e Guardia di finanza, hanno allertato diversi residenti della zona, preoccupati anche per l'odore acre che si è presto diffuso nell'aria. L'allarme, automatico, collegato al 112, è scattato intorno alle 22.15 alla ditta Erre Ci.A., che realizza imballaggi. Secondo le prime informazioni un corto circuito avrebbe agito da innesco accidentale, per lo spaventoso rogo che si è sviluppato nel cortile. Ad andare letteralmente in fumo, sono stai gli scarti di produzione, imballati e stoccati nel cortile esterno. Nessun danno, fatta eccezione per le macchie scure visibili anche dall'esterno, invece si sarebbe registrato all'interno della ditta.In queste ore le Forze dell'ordine stanno ultimando i sopralluoghi e la direzione l'inventario per l'esatta stima economica del danno.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Fiamme altissime questa notte in via Tentori. Il suono delle sirene dei mezzi di Vigili del fuoco, del 118, carabinieri e Guardia di finanza, hanno allertato diversi residenti della zona, preoccupati anche per l'odore acre che si è presto diffuso nell'aria. L'allarme, automatico, collegato al 112, è scattato intorno alle 22.15 alla ditta Erre Ci.A., che realizza imballaggi. Secondo le prime informazioni un corto circuito avreb
Concorezzo . Un'intensa coltre di fumo e due mezzi dei Vigili del fuoco per evitare che le fiamme potessero estendersi nella zona agricola tra Concorezzo e Vimercate, in zona Torri Bianche. Come si sia sviluppato (o sia degenerato) l'incendio lo stabiliranno i pompieri. Grazie al contributo di un nostro affezionato lettore (che ringraziamo), Concorezzo.org è in grado di documentare "dall'alto" quanto accaduto in paese oggi pomeriggio, dopo le 14 in quella che da molti è stata ribattezzata la "valle degli orti". Non è da escludere che le fiamme si siano propagate da alcune cataste o da cespugli di rovi lungo in vialetto sterrato che conduce ad una serie di proprietà private, delimitate da siepi.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un'intensa coltre di fumo e due mezzi dei Vigili del fuoco per evitare che le fiamme potessero estendersi nella zona agricola tra Concorezzo e Vimercate, in zona Torri Bianche. Come si sia sviluppato (o sia degenerato) l'incendio lo stabiliranno i pompieri. Grazie al contributo di un nostro affezionato lettore (che ringraziamo), Concorezzo.org è in grado di documentare "dall'alto" quanto accaduto in paese oggi pomeriggio, dopo le 14
Concorezzo. Prima le fiamme, poi una colonna di fumo altissima. E un nugolo di chiamate al 115, tanto che, intorno alle 8, sono piombati i mezzi dei Vigili del fuoco di Vimercate, Monza e Lissone. Per fortuna nessun ferito: a bruciare era un cascinotto di campagna, in zona Campaccio, al confine con Vimercate. Le cause del rogo sono in fase di accertamento anche perché la Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, sta ancora cercando di contattare il proprietario, residente a Monza. Il rogo ha letteralmente inghiottito il casolare, cintato e immerso nei campi, e distrutto il materiale custodito all'interno, in prevalenza attrezzi da lavoro. Per domare le fiamme è stato necessario lavorare oltre un'ora: sul posto sono rimasti i pompieri di Monza, mentre i colleghi di Vimercate e Lissone sono rientrati nelle rispettive sedi. Foto di repertorio riferita all'incendio alla ex Formenti
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Prima le fiamme, poi una colonna di fumo altissima. E un nugolo di chiamate al 115, tanto che, intorno alle 8, sono piombati i mezzi dei Vigili del fuoco di Vimercate, Monza e Lissone. Per fortuna nessun ferito: a bruciare era un cascinotto di campagna, in zona Campaccio, al confine con Vimercate. Le cause del rogo sono in fase di accertamento anche perché la Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, sta ancora cerca
Concorezzo. Un Natale decisamente agitato per una famiglia residente in via Adda. Poco prima delle 18, mentre sulle tavole si consumava la fine del classico pranzo, i Vigili del fuoco di Vimercate sono intervenuti per domare l'incendio sprigionatosi da una canna fumaria e mettere l'appartamento in sicurezza. Mentre in zona calava la nebbia, a illuminare il quartiere, attirando l'attenzione di decine di residenti, ci hanno pensato le luci di una botte e di una autoscala dei volontari vimercatesi, attiviti 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno. Tanto spavento, qualche danno, ma nessun ferito. Per fortuna.
Foto di repertorio
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un Natale decisamente agitato per una famiglia residente in via Adda. Poco prima delle 18, mentre sulle tavole si consumava la fine del classico pranzo, i Vigili del fuoco di Vimercate sono intervenuti per domare l'incendio sprigionatosi da una canna fumaria e mettere l'appartamento in sicurezza. Mentre in zona calava la nebbia, a illuminare il quartiere, attirando l'attenzione di decine di residenti, ci hanno pensato le luci di una
Concorezzo . Un atto vandalico, forse un "dispetto". Non ci sono dubbi sulla natura dolosa dell'incendio che, questa notte, intorno alla una, ha divorato e distrutto una Peugeot 206, parcheggiata nel posteggio cosidetto "della scuola guida", in fondo a via Libertà. Per domanre le fiamme è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Sull'episodio stanno cercando di fare luce i carabinieri della caserma di via Ozanam, che hanno già redatto la denuncia della proprietaria, Fabiana Rossini , residente in zona. A terra è stata trovata una bottiglia contenente benzina o comunque un liquido infiammabile. L'area è stata delimitata anche per ragioni di sicurezza.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un atto vandalico, forse un "dispetto". Non ci sono dubbi sulla natura dolosa dell'incendio che, questa notte, intorno alla una, ha divorato e distrutto una Peugeot 206, parcheggiata nel posteggio cosidetto "della scuola guida", in fondo a via Libertà. Per domanre le fiamme è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Sull'episodio stanno cercando di fare luce i carabinieri della caserma di via Ozanam, che hanno
Concorezzo . Da un solaio abbandonato le fiamme hanno rischiato di inghiottire un'intera casa di ringhiera. Momenti di paura, giovedì sera, poco dopo le 22,30, quando le fiamme hanno iniziato a divorare il sottotetto del complesso residenziale di via Dante, 89, lungo la provinciale Monza-Trezzo, all'altezza dell'intersezione con via Garibaldi. Il rogo si è sviluppato complice una serie di materiali abbandonati, anche se non è ancora chiara l'origine delle fiamme. All'inizio era circolata la voce della presenza di una persona sospetta e in stato di ubriachezza, ma nessuno dei residenti ha poi confermato il particolare ai carabinieri della caserma di via Ozanam. Più verosimilmente le fiamme sarebbero scaturite dalla canna fumaria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Monza e il personale del 118. Dell'episodio si è occupata anche la Polizia locale. I danni maggiori li ha subiti l'appartamento posto sotto il luogo divorato dalle fiamme.
Leggi anche
Foto aeree esclusive dell'incendio nella "valle degli orti"
Incendio al Campaccio, a fuoco un cascinotto per gli attrezzi
Incendio in casa, mamma e figlio in ospedale: forse un fulmine la causa
Incendio sospetto in via Repubblica, divorate quattro auto
Impressionante incendio in un magazzino gestito da cinesi
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Da un solaio abbandonato le fiamme hanno rischiato di inghiottire un'intera casa di ringhiera. Momenti di paura, giovedì sera, poco dopo le 22,30, quando le fiamme hanno iniziato a divorare il sottotetto del complesso residenziale di via Dante, 89, lungo la provinciale Monza-Trezzo, all'altezza dell'intersezione con via Garibaldi. Il rogo si è sviluppato complice una serie di materiali abbandonati, anche se non è
Concorezzo . I lampeggianti dei Vigili del fuoco hanno illuminato ieri sera, dopo le 21, l'incrocio tra via Adda e via Don Minzoni. I pompieri sono dovuti intervenire per spegnere le fiamme all'interno di una palazzina. Sul posto sono arrivati due mezzi e la situazione si è risolta in pochi minuti. Non si sono registrati feriti. Secondo la testimonianza di alcuni inquilini, l'incendio potrebbe essersi innescato a causa di uno "zampirone" lasciato acceso.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. I lampeggianti dei Vigili del fuoco hanno illuminato ieri sera, dopo le 21, l'incrocio tra via Adda e via Don Minzoni. I pompieri sono dovuti intervenire per spegnere le fiamme all'interno di una palazzina. Sul posto sono arrivati due mezzi e la situazione si è risolta in pochi minuti. Non si sono registrati feriti. Secondo la testimonianza di alcuni inquilini, l'incendio potrebbe essersi innescato a causa di uno "zampirone" lasciato
Concorezzo . Due mezzi dei vigili del fuoco, un'ambulanza dell'Avps di Vimercate, due mezzi della Polizia locale e una gazzella dei carabinieri sono intervenuti oggi, poco dopo le 18, al confine tra Concorezzo e Vimercate, in zona Torri Bianche, nella cosiddetta "valle degli orti". I pompieri sono dovuti intervenire per domare le fiamme che hanno divorato un capanno all'interno di uno dei tanti lotti di terreno dedicati all'orticoltura. All'inizio si era temuto che le fiamme potessero aver ferito una persona ma da quanto risulta alla centrale operativa del 112 non si è reso necessario nessun trasporto in ospedale. Accertamenti in corso sulle cause del rogo. Il fumo sviluppatosi si è alzato in colonne visibili a centinaia di metri di distanza. Ora la situazione è sotto controllo.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Due mezzi dei vigili del fuoco, un'ambulanza dell'Avps di Vimercate, due mezzi della Polizia locale e una gazzella dei carabinieri sono intervenuti oggi, poco dopo le 18, al confine tra Concorezzo e Vimercate, in zona Torri Bianche, nella cosiddetta "valle degli orti". I pompieri sono dovuti intervenire per domare le fiamme che hanno divorato un capanno all'interno di uno dei tanti lotti di terreno dedicati all'orticoltura. All'inizio
Caponago. Tre persone leggermente intossicate, cinque ambulanze mobilitate dal 118, Vigili del fuoco da Monza e Vimercate, carabinieri. Da questa notte e per tutta la mattina è stato un viavai di mezzi di soccorso e Forze dell'ordine in via delle Gerole , al confine con Agrate e in prossimità dell'autostrada A4. Per cause ancora da chiarire, poco dopo la mezzanotte ha preso fuoco del materiale accatastato all'esterno del comparto produttivo. Le fiamme hanno poi raggiunto il deposito di un ingrosso cinese, inghiottendo il magazzino. I Vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per oltre sei ore per domare le fiamme. I soccorritori del 118 (intervenuti con i mezzi Anpas da Vimercate e Agrate, con la Corce Azzurra di Trezzo e con la Croce Bianca di Carugate) si sono presi cura di tre quarantenni, che però hanno rifiutato di farsi accompagnare in ospedale per accertamenti. In tutta la zona si sentiva nell'aria il fortissimo odore di plastica bruciata e, per prevenire malori da intossicazione, per tutta la mattina la zona è stata presidiata dai soccorritori professionisti dell'Avps di Vimercate.
Foto ErreEsse Masterphotographer
Leggi anche
I templari e la croce di San Giorgio: mistero e fascino al Pirellone
Andrea Mandelli: "Io, Finardi e la mia musica ribelle"
Giornata mondiale della poesia: incontro con Mariella Bernio
Su Rai Due la sfida del Brambilla: "Siamo meglio dei cinesi"
*/
?>
Dalla Brianza
Caponago. Tre persone leggermente intossicate, cinque ambulanze mobilitate dal 118, Vigili del fuoco da Monza e Vimercate, carabinieri. Da questa notte e per tutta la mattina è stato un viavai di mezzi di soccorso e Forze dell'ordine in via delle Gerole, al confine con Agrate e in prossimità dell'autostrada A4. Per cause ancora da chiarire, poco dopo la mezzanotte ha preso fuoco del materiale accatastato all'esterno del comparto pro