casc

festadellosporta.jpgConcorezzo. La Festa dello Sport organizzata dal Casc taglia il primo importante traguardo: quello della quinta edizione. Per tre giorni, dal 29 al 31 maggio, il paese vivrà la propria olimpiade locale, con gare di corsa, giochi per ragazzi, saggi, lezioni, ma anche tanta musica e buona cucina in Villa Zoja. Intenso il programma predisposto dalla società e dal presidente Fabio Calloni. "Vorrei fare un particolare ringraziamento a Massimiliano Amoroso -tiene a sottolineare Calloni - che è sempre disponibile e ci procura le quasi tutte le maglie dei giocatori di calcio e un caloroso ringraziamento ad Andrea Bertolacci, centrocampista del Genoa Calcio che ogni anno ci regala una sua maglia autografata. Andrea è un esempio di correttezza ed umiltà, sempre disponibile ad aiutarci per far felici i ragazzi". Nella foto, infatti, sono rappresentate alcune delle maglie in palio per i partecipanti ai giochi, per cui sono state realizzate anche moltissime coppe.

La festa dello sport si aprirà il 29 maggio alle 19 in piazza della Chiesa. Tutte le sere in Villa Zoja ristorante aperto e concerti.

Ulteriori info: https://www.facebook.com/casc.concorezzo?fref=ts

festasportb.JPG

*/ ?>

Sport

festadellosporta.jpg

Festa dello Sport, tutto pronto per la quinta edizione

Concorezzo. La Festa dello Sport organizzata dal Casc taglia il primo importante traguardo: quello della quinta edizione. Per tre giorni, dal 29 al 31 maggio, il paese vivrà la propria olimpiade locale, con gare di corsa, giochi per ragazzi, saggi, lezioni, ma anche tanta musica e buona cucina in Villa Zoja. Intenso il programma predisposto dalla società e dal presidente Fabio Calloni. "Vorrei fare un particolare ringraziamento a Massimiliano A

_DSC7180.jpgConcorezzo. Edizione bagnata ma comunque riuscita. Il tempo non è certo stato clemente con il Casc, incaricato di aprire l'edizione 2016 di Concorezzo d'Estate con la Festa dello Sport. Eppure l'evento è riuscito a far gravitare in Villa Zoja moltissimi ragazzi e ad avvicinarli alle diverse discipline. "La 6° edizione della festa dello sport è stata purtroppo condizionata dal maltempo -commenta il Presidente Fabio Calloni -  Ma non importa: le società sportive erano comunque lì presenti ad aspettare i bambini e sabato, grazie alla bellisima giornata, abbiamo avuto piu di 200 bambini e ragazzi. Una bellisma coppa è stata data ad ogni partecipante. Vivere la perfetta organizzazzione e soprattutto la stupenda collaborazione ,in grande armonia, delle società, non ha prezzo. Vedere la nostra stupenda Villa Zoia affollata di bambini e ragazzi sabato pomeriggio , è una soddisfazione e mi rende fiero ed orgoglioso di essere il presidente di queste società.Volontari che sottraggono il loro tempo alla famiglie e al lavoro ,per dedicarlo ai ragazzi".

Foto Sandro Piasenti

_DSC7157.jpg

_DSC7159.jpg

_DSC7160.jpg

_DSC7161.jpg

_DSC7162.jpg

_DSC7163.jpg

_DSC7164.jpg

_DSC7165.jpg

_DSC7166.jpg

_DSC7167.jpg

_DSC7168.jpg

_DSC7171.jpg

_DSC7172.jpg

_DSC7174.jpg

_DSC7176.jpg

_DSC7136.jpg

_DSC7137.jpg

_DSC7140.jpg

_DSC7142.jpg

_DSC7144.jpg

_DSC7146.jpg

_DSC7148.jpg

_DSC7151.jpg

_DSC7153.jpg

_DSC7155.jpg

_DSC7156.jpg

_DSC7177.jpg

_DSC7182.jpg

 

_DSC7184.jpg

_DSC7186.jpg

_DSC7188.jpg

_DSC7191.jpg

_DSC7192.jpg

_DSC7194.jpg

_DSC7196.jpg

_DSC7237.jpg

_DSC7239.jpg

_DSC7241.jpg

_DSC7243.jpg

_DSC7245.jpg

_DSC7248.jpg

_DSC7251.jpg

_DSC7197.jpg

_DSC7198.jpg

 

_DSC7200.jpg

 

_DSC7202.jpg

_DSC7204.jpg

 

_DSC7207.jpg

_DSC7208.jpg

_DSC7209.jpg

_DSC7210.jpg

_DSC7211.jpg

_DSC7212.jpg

_DSC7213.jpg

_DSC7214.jpg

_DSC7215.jpg

_DSC7216.jpg

_DSC7217.jpg

_DSC7218.jpg

_DSC7219.jpg

_DSC7220.jpg

_DSC7221.jpg

_DSC7222.jpg

_DSC7223.jpg

_DSC7224.jpg

_DSC7225.jpg

_DSC7226.jpg

_DSC7227.jpg

_DSC7228.jpg

_DSC7229.jpg

_DSC7231.jpg

_DSC7233.jpg

_DSC7235.jpg

BANNER_giugno-01.jpg

Per la tua pubblicità: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*/ ?>

Sport

_DSC7180.jpg

Festa dello sport: il sorriso dei partecipanti (tutti i premiati)

Concorezzo. Edizione bagnata ma comunque riuscita. Il tempo non è certo stato clemente con il Casc, incaricato di aprire l'edizione 2016 di Concorezzo d'Estate con la Festa dello Sport. Eppure l'evento è riuscito a far gravitare in Villa Zoja moltissimi ragazzi e ad avvicinarli alle diverse discipline. "La 6° edizione della festa dello sport è stata purtroppo condizionata dal maltempo -commenta il Presidente Fabio Calloni

Concorezzo. Hanno sfidato la fatica e la pioggia e hanno dato vita a una gara emozionante e spettacolare. Concorezzo si conferma la capitale delle corse a pedali grazie al Gran premio di kart organizzato dal Casc e da Fabio Calloni. 

Tantissimi i partecipanti all'edizione 2021 e spettacolare la cornice di pubblico che, domenica, ha colorato il tracciato cittadino non appena il maltempo ha lasciato spazio alla luce del sole.

Prima delle gare, tradizionale giro di pista per il sindaco, Mauro Capitanio, visibilmente divertito.

A Ivan Brambilla di Hoana Cafè il premio come miglior tempo assoluto della giornata.

Ecco tutti i vincitori

Foto Piasenti CFC

        3° TROFEO C.A.S.C. “GRAN PEDALATA”

               MEMORIAL “EUGENIO LORENZI”

 

CLASSIFICA FINALE

 

CATEGORIA:    SPORTIVI FEMMINILE ADOLESCENTI

 

1ROBUSTELLI TEST VALERIA  (ASCO)

CRIPPA SOFIA

 

2VIGANÒ GIULIA   (ASCO)

VITALE MARTINA

 

3MERRA ELISA    (ASCO)

LECCHI ANDREA

 

4ROSSI SARA   (OMCC PALLAVOLO)

STUCCHI GIULIA

 

5CAMPANOZZI SERENA   (ATLETICA)

CASIRAGHI MELISSA

 

6BRAMBILLA GRETA   (PALLAVOLO)

GRASSANI GRETA

 

CATEGORIA:    COMMERCIANTI  FEMMINILE 

 

1LO MUZIO GIULIA

LO MUZIO FRANCESCO

 

2FUOCO ROMILDA   (GABBIANO VOLANTI)

CIABATTA MANUELA

 

3BERNARDI ALESSIA   (BERNY BAR EXCELSIOR)

GALBIATI ALESSIA

 

CATEGORIA:    SPORTIVI MASCHILE  ADOLESCENTI

 

1   BRUNO NICHOLAS   (SPIRON MEN)

     FRIGERIO GABRIELE

 

2   GHIDINI MATTEO     (YUDO)

     GAVIRAGHI FEDERICO

 

3   CRIPPA LUCA   (ASCO)

     FINCO ANDREA

 

4   SARACENO DAVIDE   (ASCO)

     LECCHI EDOARDO

 

5   PERABONI MANUEL   (ASCO)

     MERRA FABRIZIO

 

6   VALTOLINA JACOPO   (BASKET)

     USUELLI LUCA

 

7   SIGNORI CRISTIANO   (PALLAVOLO)

     MANDELLI ROBERTO

 

CATEGORIA:    SPORTIVI MASCHILE  SENIOR

 

1  FORZATTI LUCA   (DELICATESSE)

    MANFRON MASSIMO

 

2  MARIANI FRANCESCO   (ASD NUOVA BOHEMIA CALCIO)

    PEREGO FRANCESCO

 

3BRAMBILLA MASSIMILIANO

BELLUSCHI PIERANGELO

 

4  VERDERIO LORENZO   (F.C.CONCOREZZO)

TROMBELLA LUCA

 

5  ANDALORO ANDREA   (ATLETICA)

    PREZIOSA ANTONIO

 

6  BRIVIO ANDREA   (ASD NUOVA BOHEMIA CALCIO)

    CAPRUZZI DAVIDE

 

CATEGORIA:    COMMERCIANTI  MASCHILE

 

1   PAROLINI LUCA   (HOANA CAFFÈ)

     BRAMBILLA IVAN

 

2   CITTERICO STEFANO   (BERNY BAR EXCELSIOR)

     CAMBULI TOMMASO

 

3   CAROTTA CESAR   (VELOZES E FURIOSOS)

     SITO GIUSEPPE

Leggi anche

Maltempo, scoperchiata la Redaelli Costruzioni

Sono arrivati i mosaici di Ravenna in Villa Zoia

Centro storico, il sindaco firma un'ordinanza anti schiamazzi notturni

Da Milano a Sanremo di corsa: l'impresa di Zock

 

_SDR5559.JPG

_SDR5580 - ruota contro ruota.JPG

_SDR5582.JPG

_SDR5618 - è scattato per primo.JPG

_SDR5764.JPG

_SDR5784.JPG

_SDR5786.JPG

_SDR5796.JPG

_SDR5800.JPG

_SDR5815.JPG

_SDR5824 - il più veloce.JPG

*/ ?>

Sport

_SDR5559.JPG

Gran Pedalata, ecco i vincitori

Concorezzo. Hanno sfidato la fatica e la pioggia e hanno dato vita a una gara emozionante e spettacolare. Concorezzo si conferma la capitale delle corse a pedali grazie al Gran premio di kart organizzato dal Casc e da Fabio Calloni.  Tantissimi i partecipanti all'edizione 2021 e spettacolare la cornice di pubblico che, domenica, ha colorato il tracciato cittadino non appena il maltempo ha lasciato spazio alla luce del sole. Prima delle gar

gugia.jpgConcorezzo. Tutto in una sera, per usare termini hollywoodiani si potrebbe dire la serata degli Oscar di Concorezzo. Venerdì sera il cineteatro di Cncorezzo ha visto salire sul palco tutte le trame del tessuto sociale di cui la città può andare giustamente orgogliosa. Presenti il sindaco Riccardo Borgonovo, la Giunta, tanti consiglieri comunali e le massime autorità civili e religiose, l'evento ha aperto ufficialmente le celebrazioni dei santi patroni Cosma e Damiano, in attesa della grande festa di piazza di domenica.

La massima benemerenza cittadina, la Gugia dòra (Ago d'oro), è andata ad Anna Baronio ("Una vita dedicata ai cittadini più fragili con indiscussa professionalità in campo sanitario, una profonda sensibilità verso la sofferenza e la malattia ne fanno un esempio a cui ciascuno deve ispirarsi con stima e riconoscenza") e alla Cooperativa Excelsior, da sempre attenta al sociale e recentemente protagonista della donazione di 6 defibrillatori alla comunità ("per la vicinanza, assicurata alle realtà associative presenti sul territorio grazie alla quale è stato possibile assicurare servizi qualificati e puntuali ai cittadini bisognosi. Ne sono un piccolo esempio l’automobile donata al Servizio di Guardia Medica, i defibrillatori offerti alle società sportive ed il contributo economico garantito negli anni per l’organizzazione della Festa dello Sport").

gugia (17).jpg

gugia (19).jpg

gugia (5).jpgIl Casc, Coordinamente Attività Sporitive Concorezzo, ha voluto invece insignire tramite il presidente Fabio Calloni l'inossidabile Carlo Gaviraghi, colonna dell'Asco"sempre il primo ad arrivare al pattinodromo e l’ultimo ad andare via, e’ il nostro “custode angelo” e senza di lui  ed il suo aiuto quotidiano, per noi gli allenamenti e le gare sarebbero ancora piu’ dure. Carlo tiene in perfetto ordine l’impianto del pattinodromo, i servizi ed il prato che e’  sempre rasato come un campo da golf. Conosce tutti i ragazzi e si tiene informato dei loro avvenimenti quotidiani. Silenzioso ma dalla battuta di spirito sempre pronta, lo trovate a bordo pista mentre guarda i ragazzi sfrecciare durante l’allenamento. Carlo e’ una costante di cui  l’Asco non puo’ farne a meno".

Durante la cerimonia si è anche tenuta la consegna del nuovo Gonfalone alla Protezione Civile, donato dalla associazione commercianti di Concorezzo, rappresentata dal presidente Antonio Mandelli. Il nuovo vessillo è stato disegnato dal grafico Carlo Rurale, rappresentante di punta della Pro Loco cittadina.  Un dono come ringraziamento per la presenza costante sul territorio e la disponibilità 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. Cristian Ronco, coordinatore dei volontari in tuta gialla, ha spiegato il logo: il triangolo e il cerchio rappresentano la disponibilità verso le istituzioni, 3 aghi di colore rosso rappresentano il colore di Concorezzo, il verde rappresenta la Lombardia, l'azzurro l'Europa.

Una serata ricca di emozioni e partecipazione che ha visto anche in prima fila Aspecon,presieduta da Stefania Chiodo Grandi, con la donazione da parte del direttore Roberto Scarabelli di un defibrillatore che verrà installato in piazza della pace.

gugia (16).jpgAl vicesindaco e assessore alle Attività Produttive Micaela Zaninelli il piacere e l'onore di consegnare le targhe ai negozi e alle attività storiche: quest'anno il riconoscimento, conferito con in vaglio dell'Archivio storico, è andato all'Edicola Di Vale aperta nel 1973 da Luigi Fossati (ritirano il premio Rossi Vania e Lorella Dalle Molle), al "Il fornaio" di Roberto Viganò fondato nel 1927, all'Autoscuola Teruzzi di Edoardo Teruzzi e famiglia, fondata nel 1975 e all'Officina Calvi Umberto di Calvi Giuliano e Mario, attiva dal 1964 e specializzata in dadi torniti.

Il nuovo parroco don Angelo Puricelli si è detto impressionato e stupefatto da questa città "che non lascia indietro nessunoe dove tutti danno il loro contributo per il bene del paese".

Un lungo applauso ha accompagnato la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli

Media inferiore: Asnaghi Lorenzo, Baran Alissa, Bramati Filippo, Belleri Marcello, Castiglioni Paolo, Conti Alessandro, Crotti Elisa, Cutolo Valerio, Dell'Acqua Matteo Paolo, Diana Giorgio, Di Paola Antonio, Grassi Davide, Mantegna Alessia, Mavero Andrea, Negrelli Francesco, Pagani Mattia, Pajoro Roberta, Pesatori Sara, Riva Riccardo, Ronco Beatrice, Sibilla Martina, Spinelli Eleonora, Zaccarino Gaia Marina.

Maturità: Bouchra El Bourkadi

Lauree triennali: Crippa Laura Maria, Galbiati Sara, Golemme Irene, Motta Miriam Francesca, Rota Gian Luca Dario.

Lauree Specialistiche magistrali: Bonfanti Serena, Mariani Francesco, Matrà StefanoSamuele Manera.

Laurea specialistica: Camboni Andrea, Candita Natascia, Citterio Marco, Radaelli Marta, Picone Sascia, Villa Andrea.

Le note di violino e violoncello hanno accompagnato la fine della serata che ha visto la presenza anche del Corpo Bandistico cittadino.

gugia (45).jpg

gugia (46).jpg

gugia (47).jpg

gugia (48).jpg

gugia (49).jpg

gugia (50).jpg

gugia (51).jpg

gugia (52).jpg

gugia (53).jpg

gugia (54).jpg

gugia (55).jpg

gugia (56).jpg

gugia (57).jpg

gugia (58).jpg

gugia (59).jpg

gugia (60).jpg

gugia (25).jpg

gugia (26).jpg

gugia (27).jpg

gugia (28).jpg

gugia (29).jpg

gugia (30).jpg

gugia (31).jpg

gugia (32).jpg

gugia (33).jpg

gugia (34).jpg

gugia (35).jpg

gugia (36).jpg

gugia (37).jpg

gugia (38).jpg

gugia (39).jpg

gugia (40).jpg

gugia (41).jpg

gugia (42).jpg

gugia (43).jpg

gugia (44).jpg

gugia (1).jpg

gugia (2).jpg

gugia (3).jpg

gugia (7).jpg

gugia (8).jpg

gugia (9).jpg

gugia (10).jpg

gugia (11).jpg

gugia (12).jpg

gugia (13).jpg

gugia (14).jpg

gugia (15).jpg

gugia (21).jpg

gugia (22).jpg

gugia (23).jpg

gugia (24).jpg

*/ ?>

Cronaca

gugia.jpg

Gugia dòra, premio Casc, borse di studio e negozi storici: gli Oscar di Concorezzo

Concorezzo. Tutto in una sera, per usare termini hollywoodiani si potrebbe dire la serata degli Oscar di Concorezzo. Venerdì sera il cineteatro di Cncorezzo ha visto salire sul palco tutte le trame del tessuto sociale di cui la città può andare giustamente orgogliosa. Presenti il sindaco Riccardo Borgonovo, la Giunta, tanti consiglieri comunali e le massime autorità civili e religiose, l'evento ha aperto ufficialmente

_DSC2456.JPGConcorezzo. Sabato sera il paese ha sfogliato alcune delle pagine più belle della sua storia. Una storia fatta di impegno, di volontariato, di successi, di cultura, di speranze. Dai giovani studenti che ce la mettono tutta sui banchi di scuola e in università fino agli imprenditori che tengono viva la tradizione dell'ingegno e del lavoro, il Cineteatro San Luigi ha fatto battere il cuore di una città viva e piena di risorse. Il sindaco Riccardo Borgonovo, il vicesindaco Micaela Zaninelli e l'assessore alla Cultura, Antonia Rina Ardemanihanno visto sfilare volti sinceramente felici per il riconoscimento, il più delle volte inaspettato.

La benemerenza civica della Gugia dòra (Ago d'oro) è andata a Enzo Frignati per l'impegno a favore della Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori), a Umberto Brambilla anima del Cineteatro San Luigi e all'associazione Kibinti Onlus, straordinaria protagonista dell'assistenza e cura ai bambini della Guinea Bissau.  Il Casc, tramite il presidente Fabio Calloni, ha riconosciuto l'indescrivibile lavoro del signor Dattola, instancabile tuttofare conosciuto da intere generazioni che hanno solcato i campi da calcio della Concorezzese. Per i 50 (e oltre) anni di storia sono state premiate come attività storiche: Cineteatro, Coop San Giuseppe, Circolo Sant'Antonio, Martinelli Carmine Assicurazioni, Little  garden Lanfranchi, MCC resistori, Delicatesse, Merra falegnameria, Carrozzeria Crippa Sergio, Preziosa ortofrutta.Sul palco anche i migliori studenti delle medie, delle superiori e i laureati.

FOTO SANDRO PIASENTI

_DSC2619.JPG

_DSC2660.JPG

_DSC2303.JPG

_DSC2324.JPG

_DSC2352.JPG

_DSC2358.JPG

_DSC2370.JPG

_DSC2383.JPG

_DSC2390.JPG

_DSC2400.JPG

_DSC2406.JPG

_DSC2412.JPG

_DSC2421.JPG

_DSC2433.JPG

_DSC2437.JPG

_DSC2460.JPG

_DSC2464.JPG

_DSC2469.JPG

_DSC2573.JPG

_DSC2587.JPG

 

*/ ?>

Cultura

_DSC2456.JPG

Gugia, Casc, negozi storici e borse di studio: tutti i premiati

Concorezzo. Sabato sera il paese ha sfogliato alcune delle pagine più belle della sua storia. Una storia fatta di impegno, di volontariato, di successi, di cultura, di speranze. Dai giovani studenti che ce la mettono tutta sui banchi di scuola e in università fino agli imprenditori che tengono viva la tradizione dell'ingegno e del lavoro, il Cineteatro San Luigi ha fatto battere il cuore di una città viva e piena di risorse.

festa_sport2016.jpgConcorezzo. Sarà il Casc, trascinato dall'inesauribile Fabio Calloni, ad aprire l'edizione 2016 di Concorezzo d'estate, manifestazione che in tanti amano ancora chiamare Giugno concorezzese. Venerdì, sabato e domenica andrà infatti in scena la Festa dello sport, kermesse che coinvolge tantissimi sodalizi concorezzesi. Ricchissimo il programma con manifestazioni di ogni genere (a partire dalla amatissima Una corsa per la vita di domenica mattina), spettacoli, musica e tanta buona cucina.

Tanti e prestigiosi i premi per i ragazzi che parteciperanno alle competizioni.

festa_sport2016b.jpg

*/ ?>

Eventi

festa_sport2016.jpg

Il Casc inaugura Concorezzo d'estate a suon di sport

Concorezzo. Sarà il Casc, trascinato dall'inesauribile Fabio Calloni, ad aprire l'edizione 2016 di Concorezzo d'estate, manifestazione che in tanti amano ancora chiamare Giugno concorezzese. Venerdì, sabato e domenica andrà infatti in scena la Festa dello sport, kermesse che coinvolge tantissimi sodalizi concorezzesi. Ricchissimo il programma con manifestazioni di ogni genere (a partire dalla amatissima Una corsa per la vita

gran_pedalata_generica.jpegConcorezzo. Tutto è pronto per una delle corse più pazze e divertenti della Brianza. Il prossimo 17 settembre le vie del centro storico di Concorezzo ospiteranno l'edizione 2023 della Gran Pedalata, il Gran Premio a pedali promosso dal Casc. Per l'occasione verranno assegnati i premio Eugenio Lorenzi (seconda edizione) e Casc Team (quinta edizione).

La prima gara si tenne nel 2011 e da allora è stato un crescendo nell'organizzazione, nella competitività, nel calore del pubblico.

La manifestazione, che prevede sessioni specifiche per under 16, under 18 e over 18, occuperà gran parte della giornata di domenica, con qualificazioni al mattino e gare nel pomeriggio. 

Ogni team deve essere composto da 2 persone. Iscrizioni via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Concorezzo.

Ecco alcuni racconti delle precedenti edizioni

2021 Gran Pedalata, ecco i vincitori

2019 Gran pedalata, ecco i vincitori

2016 Gran Pedalata, trionfano Delicatesse e Hoana (tutte le foto)

2015 Pioggia e incidenti, che spettacolo la Gran Pedalata: trionfo Delicatesse

2014 GranPedalata: un trionfo di pubblico e di spettacolo

2013 Trionfo per la Gran pedalata, alloro bis per i Giovani Padani

2012 Gran Pedalata, un successo! Sul traguardo prima... il Nord

2011 GRAN PREMIO A PEDALI, SUCCESSO PER L'INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI

gran_pedalata_2023.jpg

 

 

*/ ?>

Sport

gran_pedalata_generica.jpeg

Il Gran Premio è anche a pedali: aperte le iscrizioni

Concorezzo. Tutto è pronto per una delle corse più pazze e divertenti della Brianza. Il prossimo 17 settembre le vie del centro storico di Concorezzo ospiteranno l'edizione 2023 della Gran Pedalata, il Gran Premio a pedali promosso dal Casc. Per l'occasione verranno assegnati i premio Eugenio Lorenzi (seconda edizione) e Casc Team (quinta edizione). La prima gara si tenne nel 2011 e da allora è stato un crescendo nell'organizzazione, nella co

festa_sport_2016_b.jpgConcorezzo. Trentadue edizioni di partecipazione, cultura, festa, sport, divertimento. "Concorezzo d'estate", la manifestazione che in origine portava il nome di "Giugno Concorezzese", è pronta ad accompagnare i cittadini fino alla fine di agosto con un programma intenso e originale. Il calendario  preparato dall'Assessorato alla Cultura (con il patrocinio della Provincia di Monza) prevede in questo fine settimana la Festa dello Sport promossa dal Casc, il Coordinamento delle attività sporive concorezzesi. Tra i momenti clou la Corsa per la vita di domenica mattina (leggi), ma anche i trofei "Soglio" e "Cooperativa San Giuseppe" che prenderanno il via venerdì sera. Da venerdì a domenica, in Villa Zoja, presso l'area feste è disponibile la tavola calda (nella giornata di domenica apertura anche a mezzogiorno). Sabato sera sul palco si esibiranno i Prossek Mackenzyes, mentre domenica toccherà ai Fuoriquota. Tre giorni di sport, esibizioni di karate e kong fu, tornei e tanto divertimento che saranno tenuti a battesimo venerdì sera, alle 20,30, con la gara podistica Fidal per ragazzi e cadetti. Bambini e giovani che prenderanno parte alle varie manifestazioni saranno premiati anche con magliette ufficiali di Juve, Milan, Inter, Real Madrid, Monza, Mantova, Armani Jeans autografate dai calciatori e cestisti.

Nel 2016 era andata così: leggi

 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DI CONCOREZZO D'ESTATE

festa_sport2017.jpg

*/ ?>

Sport

festa_sport_2016_b.jpg

La Festa dello Sport apre Concorezzo d'estate

Concorezzo. Trentadue edizioni di partecipazione, cultura, festa, sport, divertimento. "Concorezzo d'estate", la manifestazione che in origine portava il nome di "Giugno Concorezzese", è pronta ad accompagnare i cittadini fino alla fine di agosto con un programma intenso e originale. Il calendario  preparato dall'Assessorato alla Cultura (con il patrocinio della Provincia di Monza) prevede in questo fine settimana la Festa dello Sport

casc2014colla.jpgConcorezzo. Di primavere ne sono passate 76. Ma di appendere le scarpe al chiodo non ci pensa minimamente. Questa sera, forse, il peso sulle gambe lo sentirà un po' di più quando, in occasione della cerimonia per le benemerenze cittadine della Gugia dòra, il Casc gli consegnerà lo speciale premio annuale.

Lui è Sergio Colla, classe 1938, tuttora attivo come atleta C.A.S.C. in quanto tesserato FIDAL. In età giovanile fu iscritto al gruppo sportivo Pirelli come atleta agonista, quando correvano i tempi di figure come Ottolina e Consolini. Dopo diversi anni di lavoro all'estero, Colla ha iniziato l'attività agonistica amatoriale con il gruppo "Gamber de Cuncuress" del quale è stato presidente per diversi anni, innovando l'attività del gruppo con prestigiose manifestazioni , quali la mezza maratona di Monza ,la 100km a squadre, i campionati di corsa campestre. Fiore all'occhiello l'aver contribuito ad organizzare per alcuni lustri "LA COSA PER LA VITA" a favore della Lega Italiana per la lotta contro i tumori per la quale svolge tuttora attività di volontariato.

Ciclista amatoriale con il gruppo Delicatesse ,con due titoli lombardi vinti nel duathlon e uno di regolarità su pista, Colla riesce anche a trovare il tempo come organizzatore con il CAI di escursioni e trekking di gruppo su Alpi e Appennini.

"Sergio una vita di passione per lo sport,un esempio per tutti. Grande Sergio", commentano all'unisono gli amici del Casc. L'appuntamento è per questa sera, venerdì, alle 20,30 al Cineteatro San Luigi. Ingresso libero

casc_premio_2014.JPG

 

*/ ?>

Eventi

casc2014colla.jpg

Premio Casc, alloro all'inossidabile Sergio Colla

Concorezzo. Di primavere ne sono passate 76. Ma di appendere le scarpe al chiodo non ci pensa minimamente. Questa sera, forse, il peso sulle gambe lo sentirà un po' di più quando, in occasione della cerimonia per le benemerenze cittadine della Gugia dòra, il Casc gli consegnerà lo speciale premio annuale. Lui è Sergio Colla, classe 1938, tuttora attivo come atleta C.A.S.C. in quanto tesserato FIDAL. In età giovanile fu iscritto al gru

facebook.jpgConcorezzo. Questo giornale, da quando esiste (e sono quasi 15 anni), non ha mai mancato di rilevare la straordinarietà di una realtà come il Casc, eccellenza vera sia in campo sportivo che nel ruolo primario dell'educazione e del sostegno sociale. Per questo siamo rimasti esterrefatti (e con no diverse centinaia di concorezzesi), nel leggere un recente post sulla pagina Facebook ufficiale del Coordinamento Attività Sportive Concorezzo. Forse amareggiato per il maltempo che ha guastato programmi e affluenza, il gestore della pagina si è lasciato andare a considerazioni decisamente fuori luogo: "Solo una cosa mi ha profondamente deluso e amareggiato - scrive - Trovare delle persone, in Villa Zoia, che tentavano di "RUBARE" bambini per l'altro evento offrendo loro ghiaccioli gratis. Non pensavo che si potesse arrivare a tanto. è una guerra tra poveri. Non so chi abbia avuto questa idea , ma credo che si debba vergognare per questo gesto. Già non avvisare per tempo della concomitanza di eventi simili ,non è stata una buona scelta .Ma ad arrivare a questo gesto è stato proprio PENOSO. ma non importa non continuiamo ad andare avanti per l'amore dei nostri ragazzi e sopratutto per amore dello sport,perchè lo sport è vita e Noi amiamo lo sport 100% sport casc concorezzo .al prossimo anno". Il riferimento, per nulla velato, è all'Associazione Alpini che, come da tradizione, aveva in corso la propria festa nel parco giochi. Come fa notare qualche amico del Casc, non è certo la prima volta che le penne nere regalano ghiaccioli in questa occasione. Ma non è questo il punto. Se anche la concomitanza di eventi avesse creato della "concorrenza", come si fa a parlare di furto, seppur virgolettato, di bambini, di gesto vergognoso, di guerra tra i poveri? Non si dovrebbe in generale, se poi la controparte sono gli Alpini di Concorezzo, le parole sono doppiamente insensate. Siamo certi che il post sia stato mal scritto e mal fomentato, che si tratti di uno scivolone, che passato il temporale tornerà l'arcobaleno della collaborazione tra associazioni e sodalizi che fanno tanto (e gratis) per la nostra città. Ma l'epoca dei social media impone assunzione di responsabilità, e quel post proprio non è da Casc. Peccato anche per quei (pochi) cittadini che hanno messo il "mi piace" o addirittura condiviso, rendendo ancora più ampia la platea dello scivolone. Forse, a volte, sarebbe il caso di cancellare sfoghi affrettati e tornare ad usare telefoni e confronti faccia a faccia.

Leggi anche

Gugia dòra, premio Casc, borse di studio e negozi storici: gli Oscar di Concorezzo

Premio Casc, alloro all'inossidabile Sergio Colla

Premio Casc, le parole del sindaco Borgonovo in memoria di Carluccio Villa

Casc, Giuseppe Rigoldi lascia la presidenza a Fabio Calloni

 

 

*/ ?>

Cronaca

facebook.jpg

Una grande realtà come il Casc non può scivolare su Facebook

Concorezzo. Questo giornale, da quando esiste (e sono quasi 15 anni), non ha mai mancato di rilevare la straordinarietà di una realtà come il Casc, eccellenza vera sia in campo sportivo che nel ruolo primario dell'educazione e del sostegno sociale. Per questo siamo rimasti esterrefatti (e con no diverse centinaia di concorezzesi), nel leggere un recente post sulla pagina Facebook ufficiale del Coordinamento Attività Sportive