Concorezzo. Ottimi risultati per le atlete e gli atleti del pattinaggio concorezzese. Asco torna a casa dai campionati regionali di Cassano con un buon bottino di medaglie. Giulia Viganò, categoria Allievi primo anno, si è diplomata campionessa, mentre Martina Vitale, categoria secondo anno, è arrivata seconda. Campione regionale categoria master è il titolo che si è meritato Andrea Gaviraghi, mentre campionessa regionale per entrambe le gare lunga e corta, categoria junior primo anno, è risultata la bravissima Sofia Crippa. Valeria Robustelli, nella categoria senior, è salita sul secondo gradino del podio.




*/
?>
Sport
Concorezzo. Ottimi risultati per le atlete e gli atleti del pattinaggio concorezzese. Asco torna a casa dai campionati regionali di Cassano con un buon bottino di medaglie. Giulia Viganò, categoria Allievi primo anno, si è diplomata campionessa, mentre Martina Vitale, categoria secondo anno, è arrivata seconda. Campione regionale categoria master è il titolo che si è meritato Andrea Gaviraghi, mentre campionessa regionale per entrambe l
Concorezzo. E’ ricchissimo il bottino delle medaglie conquistate dagli atleti dell’Asco Concorezzo nel corso della stagione agonistica 2017.
Una medaglia d’argento ai mondiali di maratona, cinque medaglie d’oro due d’argento e due di bronzo ai campionati italiani, cinque medaglie d’oro e due d’argento ai campionati britannici: sono risultati strepitosi, aldilà di ogni più rosea previsione.
Ma andiamo con ordine, partendo dal mondiale di maratona svoltosi a l’Aquila lo scorso Maggio dove Emanuele Serena convocato con gli atleti della nazionale Italiana ha vinto la medaglia d’argento nella categoria master under 50.
Un piazzamento eccellente che lo ha lanciato alla conquista del titolo di campione Italiano, sempre nella maratona, ad Asiago nel Giugno scorso.
Gare, quelle della Maratona, che si svolgono sulla classica distanza dei 42,125 Km che gli atleti percorrono ad oltre 35Km orari di media.
E’ triplete invece per la staffetta dei ragazzi categoria allievi che hanno vinto tutte le gare di questa specialità nei tre diversi campionati disputati: strada, pista indoor e pista outdoor.
Si tratta di un risultato strabiliante che a livello nazionale ha pochissime ricorrenze storiche per la difficoltà di mantenere lucidità, concentrazione e preparazione ai massimi livelli nel corso di tutta la stagione.
Il terzetto base composto da Riccardo Bossi, Ivan Sanitàe Samuel Morris completato dalla riserva Davide Penati ha sbaragliato tutti i concorrenti vincendo su ogni superficie.
Paragonandolo al calcio parleremmo di un triplete o al tennis di un grande slam. Insomma ” tanta roba” nel panorama sportivo Italiano.
Samuel Morris ha continuato a vincere anche nella sua Gran Bretagna, nazione della quale è cittadino, conquistando cinque titoli nazionali e due medaglie d’argento. Evidentemente l’aria e gli allenamenti di Concorezzo gli hanno fatto bene.
Idem per Davide Penati che ai campionati Italiani di Asiago ha vinto la medaglia di bronzo nella gara sprint; anche per lui un risultato di grande prestigio.
E le ragazze?
E’ Sofia Crippa a tenere alto il nome dell’ASCO conquistando la medaglia d’oro ed il titolo di campionessa italiana nella categoria “ragazzi” con uno strepitoso, per caparbietà e determinazione, primo posto nella 5000 metri ad eliminazione svoltasi ad Alte Ceccato.
A questa eccezionale prestazione Sofia ha aggiunto altre due medaglie d’argento sempre ai campionati Italiani.
Luisa Woolaway si riconferma ai massimi livelli nazionali conquistando il terzo gradino del podio nella 20Km senior femminile ai campionati Italiani di Asiago.
Bene anche i “piccoli” che al trofeo nazionale “Tiezzi” di Fanano dedicato agli under 11 hanno vinto il loro titolo con Leonardo Bossi.
Questi risultati sono conseguenza di un lungo lavoro di preparazione fatto con costanza e professionalità dagli allenatori della squadra agonistica: Gigi Gaviraghi, Fabiola Motta e, per i piccoli, Gloria Marchesi.
Medagliati a parte, è tutta la squadra che va elogiata con i suoi atleti (ormai oltre cento tra agonisti e preagonisti) che con dedizione, praticamente ogni giorno, si sono allenati con serietà e costanza.
E’ grande la soddisfazione della presidente Maggie Woolaway e di tutta la dirigenza della squadra già impegnata nella programmazione delle attività di preparazione alla stagione 2018, con in primis la priorità di trovare una sede adeguata e stabile per gli allenamenti invernali che in Concorezzo non trovano purtroppo ancora un luogo adatto.
Nel 2018 l’ASCO festeggerà il cinquantesimo dalla fondazione: si tratta di un traguardo importante per una società storica nel nostro territorio e nel mondo del pattinaggio mondiale. Un piccola perla che appartiene a tutti coloro che amano Concorezzo e lo sport.
Leggi anche
La città piange il pittore e artista Walter Bellocchio, anima della Lilt
Salvini e Maroni alla festa leghista di Arcore
Baby-bulli in piazza, rivolta sui social
In Villa Zoja due week-end di Festa de l'Unità
Abbraccia le vittime e le rapina: attenzione alla truffatrice






*/
?>
Sport
Concorezzo. E’ ricchissimo il bottino delle medaglie conquistate dagli atleti dell’Asco Concorezzo nel corso della stagione agonistica 2017.
Una medaglia d’argento ai mondiali di maratona, cinque medaglie d’oro due d’argento e due di bronzo ai campionati italiani, cinque medaglie d’oro e due d’argento ai campionati britannici: sono risultati strepitosi, aldilà di ogni più rosea
Concorezzo. Dopo l'italia, l'Europa. Anche grazie agli eccellenti risultati conseguiti ai campionati Italiani di pattinaggio velocità su strada svoltisi a Cassano D'Adda lo scorso Luglio, un nutrito gruppo di pattinatori dell'ASCO skating Concorezzo è stato convocato dal commissario tecnico della nazionale italiana per gareggiare ai campionati Europei che si terranno a ad Ostenda, in Belgio, dal 14 al 24 Agosto.
Luisa Woolaway , due medaglie di bronzo agli Italiani e reduce dai campionati mondiali dello scorso Giugno, Bossi Riccardo argento a Cassano e Valeria Robustelli Test sono i tre atleti convocati dalla nazionale Italiana per gli Europei.
A loro si aggiunge Samuel Morris atleta ASCO di nazionalità britannica che ha ricevuto la chiamata del CT della nazionale di Sua Maestà.
Meritano una menzione anche Sofia Crippa che agli Italiani ha conquistato due splendide medaglie d'argento, Ivan Sanità ben piazzatosi nel giro sprint e gli atleti tutti che hanno portato l'ASCO al settimo posto assoluto nella classifica finale a squadre.
Entusiasta il commento della presidentessa ASCO Maggie Woolaway:
"è un onore vedere i nostri atleti che continuano ad esere convocati per le competizioni di massimo livello internazionale. Questo è il frutto di un continuo e serio lavoro di preparazione portato avanti dallo staff tecnico con i coach Gigi Gaviraghi e Gloria Marchesi e dagli atleti stessi con il supporto delle loro famiglie.
Quest'anno la nostra società festeggia il 50° dalla fondazione, avvenuta nel 1968 grazie alla passione di un gruppo di sportivi ed alla lungimiranza dell'amministrazione comunale di Concorezzo che ha sempre sostenuto una società sportiva in grado di dare visibilità nazionale ed internazionale al nostro comune.
Grazie anche ai tanti sponsor che da anni ci supportano e che beneficiano del ritorno d'immagine garantito dai risultati, dalla sportività e dalla correttezza dei nostri atleti."
Nell'immagine da sinistra, Gigi Gaviraghi, Riccardo Bossi, Luisa Woolaway, Sofia Crippa
*/
?>
Sport
Concorezzo. Dopo l'italia, l'Europa. Anche grazie agli eccellenti risultati conseguiti ai campionati Italiani di pattinaggio velocità su strada svoltisi a Cassano D'Adda lo scorso Luglio, un nutrito gruppo di pattinatori dell'ASCO skating Concorezzo è stato convocato dal commissario tecnico della nazionale italiana per gareggiare ai campionati Europei che si terranno a ad Ostenda, in Belgio, dal 14 al 24 Agosto.
Luisa Woolaway , due medag
Concorezzo. Oro, argento, bronzo e un settimo posto a squdre. Ilpattinaggio "made in Concorezzo" brilla più che mai ai campionati italiani di Asiago andati in scena da 7 al 10 giugno sull'altopiano vicentino. Davide Penati, si è distinto con una prestazione eccezionale nella 100 metri sprint, portando a casa il podio e la medaglia di bronzo. E bronzo anche per Luisa Woolaway,bravissima nella 2000 metri a eliminazione senior. Un passo in più e una medaglia d'argento per Sofia Crippa, seconda con una gara superba nei 2000 metri a punti categoria ragazzi. Il rullo di tamburi accompagna, infine, le prestazioni che sono state coronate dalla emozionante medaglia d'oro. Prima la squadra ragazzi/allievi nella gara americana: sul primo gradino sono saliti Riccardo Bossi, Ivan Sanità, Samuel Morrise Davide Penati. Ciliegina sulla torta il primo posto di Emanuele Serena nella Maratona over 40. Un bagaglio di medaglie davvero eccezionale per la società guidata da Maggie Woolaway e per anni presa per mano da Piergiorgio Colombo.
Guarda il video celebrativo
Leggi anche
Vista dal drone: c'era una volta la Frette
In Sport ha vinto la gara e gestirà la piscina di Concorezzo
Incidente a Biassono, paura per due ciclisti amatoriali
Barista investita, sciolta la prognosi: Yandy è fuori pericolo
Bimba azzannata, il lupo sarà soppresso?
Sapori, musica e spettacoli dall'Andalusia: una cena incantata




*/
?>
Sport
Concorezzo. Oro, argento, bronzo e un settimo posto a squdre. Ilpattinaggio "made in Concorezzo" brilla più che mai ai campionati italiani di Asiago andati in scena da 7 al 10 giugno sull'altopiano vicentino. Davide Penati, si è distinto con una prestazione eccezionale nella 100 metri sprint, portando a casa il podio e la medaglia di bronzo. E bronzo anche per Luisa Woolaway, bravissima nella 2000 metri a eliminazione senior. U
Concorezzo. Due volte sul gradino più alto del podio. Luisa Woolaway ha riempito d'orgoglio se stessa e l'Asco ai Campionati Italiani di pattinaggio corsa organizzati dalla FIHP (federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) e dal CONI. La manifestazione si è tenuta a Pesaro dal 18 al 21 Marzo 2016. L'atleta dell'A.S.CO. skating Concorezzo (categoria Juniores Femminile),ha ottenuto due brillanti vittorie laureandosi campionessa Italiana nelle gare da 1000 e 5000 metri.
Già campionessa Italiana nel 2015, la Woolaway ha confermato le sue doti tecniche ed atletiche salendo per ben due volte sul gradino più alto del podio nel palasport di Pesaro. Guidata dall' allenatore Gigi Gaviraghi, tutta la squadra dell' ASCO ha ben figurato, classificandosi ottava assoluta sulle 67 in competizione.
Oltre alla Woolaway sono da citare gli ottimi piazzamenti al quarto posto di Valeria Robustelli Test (già campionessa Italiana nel 2015) nella 1000 metri femminile e della squadra maschile di staffetta "Americana" 3000 metri formata dal trio Ivan Sanità, Riccardo Bossi e Davide Penati. Una grande prestazione di squadra al primo impegno nazionale della stagione che fa ben sperare per il prosieguo delle gare 2016.
Leggi anche
Asco, il glorioso pattinaggio concorezzese compie 45 anni
Asco, agli Europei brillano i pattini concorezzesi. Bravi Luca e Martina!
Pattinaggio, Valeria Robustelli Test riporta il titolo italiano a Concorezzo

*/
?>
Sport
Concorezzo. Due volte sul gradino più alto del podio. Luisa Woolaway ha riempito d'orgoglio se stessa e l'Asco ai Campionati Italiani di pattinaggio corsa organizzati dalla FIHP (federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) e dal CONI. La manifestazione si è tenuta a Pesaro dal 18 al 21 Marzo 2016. L'atleta dell'A.S.CO. skating Concorezzo (categoria Juniores Femminile),ha ottenuto due brillanti vittorie laureandosi campionessa Italian
Concorezzo. Hanno preso il via questa settimana i lavori per la ristrutturazione della pista di pattinaggio di via Libertà. L'intervento proseguirà anche la prossima settimana e, meteo permettendo, terminerà entro metà novembre.
Il cronoprogramma, in considerazione della particolarità dei materiali (resine) che dovranno essere utilizzati, dipende infatti dal tempo atmosferico e dalle temperature.
L'investimento comunale complessivo per l'intero progetto di ristrutturazione della pista è di circa 35mila euro più iva. L'intervento prevede la sistemazione dell’area interna della pista dove si allenano i bambini e dell’anello esterno oltre al ripristino dello strato di finitura che verrà rivestito con una speciale resina. Verranno inoltre ricostruite le parti mancanti della struttura.
“Questo intervento, che abbiamo fortemente voluto, consentirà ali atleti della società di pattinaggio ASCO di poter fare gli allenamenti in tutta sicurezza e soprattutto in continuità, in una pista rinnovata- ha commentato il vicesindaco leghista e assessore ai Lavori Pubblici Micaela Zaninelli-. I lavori sono stati affidati a una ditta specializzata nel settore. L'obiettivo della nostra Amministrazione rimane quello di rilanciare questo sport che per Concorezzo è da sempre di grande importanza. Questo è solo un primo e doveroso passo. Da tempo stiamo infatti lavorando per poter concretizzare il progetto di una nuova pista di pattinaggio”.
*/
?>
Sport
Concorezzo. Hanno preso il via questa settimana i lavori per la ristrutturazione della pista di pattinaggio di via Libertà. L'intervento proseguirà anche la prossima settimana e, meteo permettendo, terminerà entro metà novembre.
Il cronoprogramma, in considerazione della particolarità dei materiali (resine) che dovranno essere utilizzati, dipende infatti dal tempo atmosferico e dalle temperature.
L'investimento comunale compless
Concorezzo. Ancora una volta gli atleti dell'ASCO portano Concorezzo alla ribalta sportiva nazionale conquistando un nuovo titolo Italiano nel pattinaggio a rotelle velocità. Il 12 Febbraio 2017, presso l'Adriatic Arena di Pesaro, la squadra di staffetta maschile, categoria allievi, Composta da Samuel Morris, Ivan Sanità e Riccardo Bossi ha conquistato il titolo di campione d'Italia 2017 dopo una combattuta gara che l'ha vista prevalere sul terzetto della Padernese e su quello della Red Black di Cremona arrivati rispettivamente secondo e terzo. Le lunghe sessioni di allenamento invernale alle quali il coach Gigi Gaviraghi ha sottoposto tutti gli atleti della società hanno dunque dato frutti d'oro a testimonianza che impegno, dedizione e lavoro premiano sempre.Grande è l'entusiasmo tra i sostenitori ed i dirigenti della società che a partire dalla presidentessa, Sig.ra Maggie Woolaway, hanno sostenuto ed organizzato le attività degli atleti e della società che, avvicinandosi al cinquantesimo anno di attività (1968-2018), mantiene la sua posizione di vertice tra i top team Italiani. La gara di Pesaro ha dunque aperto nel migliore dei modi la stagione 2017 che si annuncia promettente per l'ASCO.
Leggi anche
Ciao Marco, grazie per l'intensa lezione di vita
Omicidio a Montecitorio, giallo svelato dalla Ghiringhella
Sanremo, Paola Turci sceglie l'arcorese Marco Speziali
A Concorezzo il postino non bussa nemmeno una volta (ecco cosa fare)
*/
?>
Sport
Concorezzo. Ancora una volta gli atleti dell'ASCO portano Concorezzo alla ribalta sportiva nazionale conquistando un nuovo titolo Italiano nel pattinaggio a rotelle velocità. Il 12 Febbraio 2017, presso l'Adriatic Arena di Pesaro, la squadra di staffetta maschile, categoria allievi, Composta da Samuel Morris, Ivan Sanità e Riccardo Bossi ha conquistato il titolo di campione d'Italia 2017 dopo una combattuta gara che l'ha vista preva

Concorezzo. Ottimo l'inizio di stagione per l'A.S.CO. Skating Concorezzo, che quest'anno festeggia i 50 anni dalla sua fondazione.
La prima gara, che ha visto gli atleti concorezzesi impegnati all'Adriatic Arena di Pesaro, è stata il Campionato Italiano Indoor, dove hanno conquistato l'8° posto nella classifica generale stilata tra le oltre 60 società provenienti da tutta Italia.
Molto soddisfatto, a ragione, dei suoi atleti l'allenatore Pierluigi Gaviraghi perché l'impegno messo nella preparazione invernale ha dato i suoi frutti.
Le premesse per un buon campionato si sono viste sin da subito durante le fasi di qualificazione e in particolare Sofia Crippa nella 3 giri sprint categoria Ragazzi F. che manca la finale per una doppia falsa partenza.
Il primo atleta a conquistare il podio è stato Riccardo Bossi che nella categoria Allievi M. è arrivato terzo nella gara a punti, mettendosi al collo la medaglia di bronzo. Nella stessa gara l'ottavo posto l'ha conquistato Samuel Morris e il nono Ivan Sanità.
Subito dopo con una bellissima gara Valeria Robustelli ha conquistato la medaglia d'argento nella 5000 mt a punti categoria Juniores F.
E poi una splendida Luisa Woolaway ha conquistato il titolo italiano nei 5000 mt a punti nella categoria Seniores F.
"A questa atleta, che ha ottenuto a dicembre la nazionalità italiana, tutta la società augura, dopo questo risultato, di poter indossare la maglia della nazionale al più presto", spiega la dirigenza Asco.
Anche la seconda giornata ha regalato alla società una grande emozione. Sofia Crippa, nella categoria Ragazzi F. si è messa alle spalle atlete di grande valore dimostrando forza e determinazione vincendo la medaglia d'oro nella 2000 a punti.
Nella terza giornata le squadre americane dell'A.S.CO. hanno combattuto e ottenuto buoni risultati.
Si sono aggiudicate il quinto posto tra le Junior/Senior F. Alice Ferè, Luisa Woolaway e Valeria Robustelli
Nonostante la caduta gli Allievi M. Ivan Sanità, Samuel Morris e Bossi Riccardo ottengono il quarto posto.
Brave alle ragazze/allieve Crippa Sofia , Grandi Matilde e Osti Giulia per la loro 14 posizione.
Fondamentali per l'ottimo risultato della società anche i buoni piazzamenti individuali di Giulia Osti, Matilde Grandi, Alice Ferè e Luca Crippa che hanno permesso di tenere alti i colori dell'A.S.CO.
Da tutta la dirigenza un Grazie a tutti gli atleti e allenatori per l'impegno e la passione che mettete nel praticare questo bellissimo e faticosissimo sport, alla prossima!
*/
?>
Sport
Concorezzo. Ottimo l'inizio di stagione per l'A.S.CO. Skating Concorezzo, che quest'anno festeggia i 50 anni dalla sua fondazione.
La prima gara, che ha visto gli atleti concorezzesi impegnati all'Adriatic Arena di Pesaro, è stata il Campionato Italiano Indoor, dove hanno conquistato l'8° posto nella classifica generale stilata tra le oltre 60 società provenienti da tutta Italia.
Molto soddisfatto, a ragione, dei suoi atleti
Concorezzo. Luisa Woolaway a Spinea (Ve) si è laureata campionessa italiana indoor di pattinaggio a rotelle nei 5000 punti. La stagione del pattinaggio Corsa si è aperto con il consueto appuntamento dei Campionati italiani indoor che, dopo qualche anno, tornano in terra Veneta lungo la via Miranese, nel Pattinodromo Nuove Gemme, ospitati dalla locale storica società dei Pattinatori Spinea.
La cronaca sportiva - recita il comunicato della Federazione - si apre con i primi titoli assegnati sulla cronometro ad atleti contrapposti sul giro, lungo i 180 metri della pista indoor di Spinea, gara iniziata con gli atleti della categoria Allievi.
I primi sei titoli della giornata insieme ai vincitori del Trofeo Bonacossa sono stati premiati dalla locale Amministrazione di comunale di Spinea intervenuta massicciamente su tutta la manifestazione. Sono stati il Sindaco Martina Vesnaver, il V. Sindaco Edmondo Piazzi, l’Assessore allo Sport Elia Bettin, il Consigliere regionale Francesca Scatto, il Presidente CONI Veneto Dino Ponchio, insieme al Consigliere federale FISR Leandro Naroli, agli ex campioni locali Luca Antoniel ed Erika Zanetti, al CT Massimiliano Presti ed al Componente del Settore Giovanni Martignon a consegnare agli atleti le medaglie e le maglie tricolori.
La prima serata è stata chiusa dalle gare lunghe. Secondo programma si parte con i 3000 metri a punti riservati alle Allieve femmine, una gara spezzata da due differenti lunghe fughe che alla fine vede il successo di Julia Bedon (Pol.va Bellusco MB) davanti a Martina Castorina (Diavoli Rossi Catania) ed Emma Meucci (Mens Sana Siena). Più combattuta in gruppo la gara maschile che vede sui tre gradini del podio rispettivamente Leonardo Bossi (Pol.va Bellusco MB), Andrea Di Paola (Roller Green AP) ed Adam Maiorca (Olimpiadi Pattinatori Siracusa).
Si passa alla distanza dei 5000 metri e tra le Junior c’era attesa per il rientro dopo un lungo infortunio di Giulia Presti (Roller Civitanova MC), che, seconda, si arrende alla grande gara di Silvia Montico (Speedy Wheels Latina) che sovrasta le avversarie mettendosi dietro anche Margherita Meucci (Mens Sana Siena), sull’ultimo gradino del podio. Un discorso a parte merita la gara Junior maschi con una fuga epica, d’altri tempi che ha ricordato le sfide tra Coppi e Bartali. Da brividi! Dopo i primissimi giri Davide Menegaldo (Pattinatori Spinea VE) e Simone Proverbio (GP Mobili Cantù CO) partono imprendibili, e giro dopo giro, conquistano punti e vantaggio incolmabile, ripresi stremati ma già vincitori, solo a meno due dal traguardo. Alla fine Menegaldo, eroe di casa, è oro, Proverbio secondo e terzo, grazie al rush finale, Leopoldo La Rosa della Città di P.Gargallo (SR).
Nella gara femminile assoluta, è Luisa Sophie Woolaway (Skating Concorezzo MB) con 12 punti a vincere il tricolore davanti a Veronica Luciani (GS Scaltenigo VE) con 9 punti e Sofia Saronni (Pol.va Bellusco MB) ferma a 5 punti.
Leggi anche
Pattinaggio, Woolaway ai mondiali Usa
Pattinaggio, successo straordinario e qualche polemica
Pattinaggio, Asco brilla in Europa
Pattinaggio, l'Asco brilla agli italiani indoor: Crippa e Woolaway oro!
*/
?>
Sport
Concorezzo. Luisa Woolaway a Spinea (Ve) si è laureata campionessa italiana indoor di pattinaggio a rotelle nei 5000 punti. La stagione del pattinaggio Corsa si è aperto con il consueto appuntamento dei Campionati italiani indoor che, dopo qualche anno, tornano in terra Veneta lungo la via Miranese, nel Pattinodromo Nuove Gemme, ospitati dalla locale storica società dei Pattinatori Spinea.
La cronaca sportiva - recita il comunicato

Concorezzo. Ancora una volta il nome del nostro comune è portato alla ribalta dello sport nazionale grazie ai risultati dell’ ASCO che durante il campionato nazionale indoor di pattinaggio velocità, tenutosi durante lo scorso week end a Novara, ha portato numerosi atleti sul podio.
Gli allenatori dell’ ASCO, Pierluigi “Gigi” Gaviraghi (Concorezzese DOC e pluricampione Italiano Seniores per i colori biancorossoneri) e Stefania Ferrario (storica trainer dei campioni di casa nostra) hanno condotto magistralmente la squadra in questo primo appuntamento del campionato italiano che ha aperto la stagione agonistica 2015.
Valeria Robustelli Test ha conquistato il titolo di campionessa Italiana categoria allievi nella 3000 metri a punti al termine di una appassionante gara che ha visto anche la compagna di squadra Bianucci Allegra conquistare la medaglia di bronzo.
Appena dietro è giunta la terza atleta di categoria dell’ ASCO : Gaia Viviani ed il terzetto, evidentemente non pago dei risultati raggiunti, ha vinto la medaglia d’argento nella staffetta a squadre anche detta “Americana” nel gergo rotellistico.
Sul podio anche Woolaway Luisa che ha riconfermato le sue formidabili doti agonistiche conquistando la medaglia d’argento nella 5000 metri per la categoria Juniores.
Numerosi anche i piazzamenti di tutti gli altri atleti ASCO che hanno contribuito ad un magnifico settimo posto nella classifica generale Italiana a squadre che vedeva ben cinquantasette pretendenti al titolo nazionale vinto dalla A.S.D. di San Mauro Torinese.
ASCO SKATING CONCOREZZO, ATLETI PARTECIPANTI AI CAMPIONATI ITALIANI 2015 INDOOR :
Categoria Seniores :
Fumagalli Mauro
Crevenna Luca
Serena Emanuele
Arosio Morgan
Colombo Giulia
Categoria Juniores :
Nava Greta
Woolaway Luisa
Colombo Giulia
Zanotti Claudio
Categoria Allievi :
Crippa Luca
Giardini Filippo
Valeria Robustelli Test
Bianucci Allegra
Viviani Gaia
Categoria Ragazzi :
Perego Arianna
Montorio Irene
Grandi Matilde
Premoli Lisa
Penati Davide
Sanità Ivan
Capra Matteo
Morris Samuel
Tutti i risultati delle gare sono disponibili al seguente link:
http://attivita.fihp.org/corsa/bacheca_virtuale/index.php
*/
?>
Sport
Concorezzo. Ancora una volta il nome del nostro comune è portato alla ribalta dello sport nazionale grazie ai risultati dell’ ASCO che durante il campionato nazionale indoor di pattinaggio velocità, tenutosi durante lo scorso week end a Novara, ha portato numerosi atleti sul podio.
Gli allenatori dell’ ASCO, Pierluigi “Gigi” Gaviraghi (Concorezzese DOC e pluricampione Italiano Seniores per i colori biancorossoneri) e Stefani

Concorezzo. Un'altra avvincente sfida per la regina concorezzese del pattinaggio. Luisa Woolaway, atleta della blasonata società concorezzese Asco Skating, è stata inserita da World Skate nella lista degli atleti che andranno ai prossimi The World Games 2022 Birmingham. Gli azzurri che insieme a lei difenderanno i colori italiani sono: Asja Varani, Daniele Di Stefano e Duccio Marsili.
Luisa sarà impegnata sulla lunga distanza.
I Giochi mondiali 2022, l'undicesima edizione della competizione, si svolgeranno a Birmingham, negli Stati Uniti, dal 7 al 17 luglio 2022.
La biografia. Sul sito della Federazione italiana sport rotellistici, la campionessa dice di sè: "Nata in Italia da mamma Tedesca e papà Inglese. Ho iniziato a pattinare all’età di quattro anni ed è sempre stata la mia passione. Il mio percorso scolastico si è concluso nel luglio 2018 con il diploma di maturità linguistica al liceo linguistico E. Vanoni di Vimercate. Nel gennaio 2018 ho finalmente ottenuto la cittadinanza Italiana che mi permette di correre per la nazionale Azzurra".
Le imprese di Luisa Woolaway
Luisa Woolaway fa brillare d'oro l'Asco
Pattinaggio, l'Asco brilla agli italiani indoor: Crippa e Woolaway oro!
Luisa Woolaway partirà per i mondiali di pattinaggio
*/
?>
Sport
Concorezzo. Un'altra avvincente sfida per la regina concorezzese del pattinaggio. Luisa Woolaway, atleta della blasonata società concorezzese Asco Skating, è stata inserita da World Skate nella lista degli atleti che andranno ai prossimi The World Games 2022 Birmingham. Gli azzurri che insieme a lei difenderanno i colori italiani sono: Asja Varani, Daniele Di Stefano e Duccio Marsili.
Luisa sarà impegnata sulla lunga distanza.
I
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di un nostro lettore
Gentile redazione,
vi scrivo per condividere una riflessione sull'utilizzo delle strutture comunali: a Concorezzo abbiamo una bellissima pista di pattinaggio nel centro sportivo comunale di via Libertà, in gestione all'ASCO.
La società sportiva la utilizza per i propri allenamenti e dai risultati ottenuti viene da dire che venga sfruttata davvero al meglio.
Ma...
Oltre agli atleti dell'ASCO a Concorezzo vi sono molti altri pattinatori, dai bambini delle elementari che iniziano e muovere i primi passi sulle rotelle, ai ragazzi più grandi, agli adulti, che spesso si fanno lunghe vasche al parco di Monza per tenersi in allenamento.
Visto che è uno sport così diffuso, perchè non dare la possibilità di utilizzare la "nostra" splendida pista A TUTTI? Soprattutto nei weekend, magari d'estate??
Non sapendo come funziona l'accesso ho scritto una mail all'ASCO per avere informazioni... questa è la laconica risposta ricevuta (oltretutto dopo 12 giorni): "la informiamo che la pista di pattinaggio non è aperta al pubblico e non è possibile alcuna prenotazione per l'utilizzo. Fino allo scorso anno era possibile frequentare il Corso per adulti che purtroppo è stato sospeso per mancanza di iscrizioni".
Ma come??? Mancano iscrizioni perchè forse nessuno sa che ci sono corsi per adulti, poco sponsorizzati, o forse perchè a molta gente non interessa fare un corso, ma semplicemente PATTINARE.
Perchè non prevedere degli orari in cui la pista rimane aperta al pubblico, non dico gratuitamente ma pagando anche un accesso o sottoscrivendo degli abbonamenti in modo da sapere chi la usa, per ogni eventualità. Non sarebbe forse un modo EFFICACE per avvicinare, o riavvicinare, più gente a questo fantastico sport?
*/
?>
Lettere
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di un nostro lettore
Gentile redazione,
vi scrivo per condividere una riflessione sull'utilizzo delle strutture comunali: a Concorezzo abbiamo una bellissima pista di pattinaggio nel centro sportivo comunale di via Libertà, in gestione all'ASCO.
La società sportiva la utilizza per i propri allenamenti e dai risultati ottenuti viene da dire che venga sfruttata davvero al m
Concorezzo. Aperte le iscrizioni al Centro Estivo “E-STATE PATTINANDO” rivolto ai bambini dai 6 anni agli 11 anni. La società sportiva Asco Skating, eccellenza del pattinaggio a livello nazionale e internazionale, organizza momenti dedicati all’ attività sportiva e in particolare al pattinaggio a rotelle, attività ludiche e attività ricreative.
PERSONALE QUALIFICATO: Tecnici sportivi Federali
KIT TECNICO GRATIS:
-Roller
-Casco
-Polsiere, gomitiere e ginocchiere
PROTOCOLLO COVID SAFE:
-Ingressi scaglionati
LA SOCIETA'
Fondata nel 1968, l' ASCO è una delle più longeve società sportive del pattinaggio corsa nel panorama rotellistico nazionale. Associata alla FIHP (federazione Italiana Hockey e Pattinaggio) ne osserva i regolamenti e le prescrizioni tecniche partecipando con i propri atleti a competizioni di qualsiasi livello.
Nata dalla voglia di aggregazione e di sport di un gruppo di appassionati, negli anni ha portato ai vertici delle competizioni nazionali ed internazionali numerosi atleti ed oggi continua la sua attività grazie all'incessante lavoro d'equipe fatto da numerose persone che perseguono come solo fine la pratica del pattinaggio amatoriale ed agonistico organizzando corsi per bambini, ragazzi ed adulti.
Grazie all' insostituibile supporto del Comune di Concorezzo e dei numerosi sponsor che contribuiscono in maniera essenziale alla vita della società, vengono realizzate ogni anno presso il pattinodromo sociale importanti competizioni a carattere regionale e nazionale.
Tra queste è da citare il trofeo "Franco Scaccabarozzi" dedicato ogni anno alla memoria del primo Presidente dell'ASCO che aveva sin da subito intuito le grandi potenzialità del pattinaggio nella formazione psicofisica degli atleti più giovani, iniziandoli alla disciplina individuale e di squadra nonché alla lealtà verso i compagni, gli avversari ed i regolamenti.
Per informazioni si legga la locandina o si consulti il sito: http://www.ascoconcorezzo.com/ASCO1/
*/
?>
Sport
Concorezzo. Aperte le iscrizioni al Centro Estivo “E-STATE PATTINANDO” rivolto ai bambini dai 6 anni agli 11 anni. La società sportiva Asco Skating, eccellenza del pattinaggio a livello nazionale e internazionale, organizza momenti dedicati all’ attività sportiva e in particolare al pattinaggio a rotelle, attività ludiche e attività ricreative.
PERSONALE QUALIFICATO: Tecnici sportivi Federali
KIT TECNICO GRATIS:
-Roller
-C
Concorezzo. Dopo aver rimesso a nuovo piscina, campo da calcio e pista di atletica, la città ora è pronta a inaugurare la nuovissima e spettacolare pista di pattinaggio. Confermando una tradizione stellare che ha visto le rotelle di Concorezzo salire più volte sul tetto del mondo e d'Europa, l'Asco ora è pronta ad abbracciare nuovi e futuri campioni nel riqualificato impianto di via Dante/Libertà.
L'impianto, rinnovato dall'Amministrazione comunale, sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 10 settembre. Dal 6 a 10 settembre la pista sarà aperta gratuitamente a tutti (con noleggio pattini) per far avvicinare giovani e meno giovani a questo bellissimo sport
Info nella locandina qui sotto
Fondata nel 1968, Asco è una delle società sportive del settore più storiche e blasonate a livello nazionale.

*/
?>
Sport
Concorezzo. Dopo aver rimesso a nuovo piscina, campo da calcio e pista di atletica, la città ora è pronta a inaugurare la nuovissima e spettacolare pista di pattinaggio. Confermando una tradizione stellare che ha visto le rotelle di Concorezzo salire più volte sul tetto del mondo e d'Europa, l'Asco ora è pronta ad abbracciare nuovi e futuri campioni nel riqualificato impianto di via Dante/Libertà.
L'impianto, rinnovato dall'Amministrazione