Agrate Brianza. Il Conco affonda la Sovicese e va in seminario dai grandi del calcio. Poker di reti in campo, e poker di lezioni per migliorare la formazione dei propri dirigenti e preparatori. I biancorossi del calcio dopo un'inizio match affannoso spadroneggiano sul campo del 'Missaglia'. Simone Cambiaghi porta in vantaggio la Concorezzese realizzando un calcio di rigore alla prima mezzora di gioco; Riccardo Meroni raddoppia dopo soli otto minuti con una potente diagonale; ad inizio ripresa gli uomini di Alberto Motta troveranno la terza rete con uno scatenato Cambiaghi e il poker dal dischetto all'ottantanovesimo con Nicolas Colombo rientrato in rosa dopo l'infortunio alla caviglia. Risultato finale: 4-0. E intanto fanno sapere dalla sede di via Manzoni che nelle prossime settimane, allenatori, tecnici e dirigenti di Serie A e B presenteranno allo staff tecnico della GSD Concorezzese la loro esperienza con i ragazzi dei settori giovanili. I seminari saranno ospitati nell’Aula Magna dell’Oratorio San Luigi di Concorezzo.
La cronaca. 5' I primi minuti di gioco gli ospiti infastidiscono con un paio di occasioni in fase offensiva i padroni di casa. Sarà arancioverde il primo calcio dalla bandierina; la conclusione sovicese da fuori area però non troverà la porta, il pallone si inpenna oltre la traversa.
12' Il Conco ( in tenuta gialloblu ) incomincia ad avanzare. Bercè dagli estremi di un calcio piazzato al limite dell'area si vede respingere due volte la sua conclusione dalla barriera poi la palla, dopo alcuni rimpalli in area, Meroni la metterà nel sacco ma per Suardi è offside.
17' Dalla destra Poletto si precipità con prepotenza in area avversaria ma l'estremo difensore ospite ha la meglio; la palla sarà spazzata via dalla difesa.
19' La Sovicese cerca di reagire guadagnando un calcio d'angolo ma la retroguardia casalinga chiude ogni varco. La compagine arancioverde ci riproverà un minuto più tardi tramite un calcio di punizione battuto dalla trequarti; Lissoni in uscita aerea però farà sua la sfera. Occasione sfumata.
22' Bercè riceve il pallone all'interno dell'area; fa tutto bene ma la conclusione sarà da dimenticare, pallone alto sopra la porta. Stessa sorte successivamente per il colpo di testa di Parma su un tiro dalla bandierina di Sangalli, pallone sul fondo.
30' Zangari viene fermato brutalmente in area ospite. Suardi indica il dischetto. Cambiaghi dagli undici metri non sbaglia; portiere spiazzato ( 1-0 )
32' Occasione da gol per Zangari nel cuore dell'area arancioverde ma il terzino gialloblu sbuccia malamente il pallone. Trascorsi tre minuti e toccherà a Sangalli direttamente da un calcio di punizione a spedire il pallone fuori dallo specchio della porta.
37' Troiano di testa allontana la sfera dalla propria area da un tiro proveniente dalla bandierina calciato dagli ospiti facendo ripartire il Conco in contropiede. Meroni si invola sulla destra del campo verso l'area arancioverde trafiggendo di potenza il portiere ( 2-0 )
42' Gli ospiti prima del riposo vogliono a tutti costi accorciare le distanze con un calcio di punizione; la retroguardia dei padroni di casa però non riuscirà ad essere invalicata. Un minuto più tardi e Meroni si presenta a tu per tu con il portiere sovicese ma a fermare il centroavanti concorezzese ci pensa Suardi.
La prima azione del secondo tempo passerà tra i piedi della formazione arancioverde costringendo Troiano a rifugiarsi in corner.
49' Cambiaghi fulmina in contropiede la retroguardia ospite sulla fascia sinistra; l'estremo difensore arancioverde tenterà inutilmente in uscita di difendere il proprio fortino dal bomber gialloblu, il pallone si insaccherà sul secondo palo ( 3-0 )
La formazione di Sovico non mollerà fino al triplice fischio ma sul rettangolo verde di via Archimede ad essere più incisivi saranno i padroni di casa. L'occasione più ghiotta per gli arancioverdi sarà intorno al 62' quando con il proprio numero sette arriveranno in area dinanzi a Lissoni che però avrà la meglio.
Il direttore di gara interromperà una manciata di incursioni di Meroni per posizione irregolare.
Cambiaghi verrà marcato stretto dalla difesa ospite.
Un tiro da fuori di Bercè che rimbalzerà sulla schiena di un avversario facendo cambiare traiettoria al pallone.
All'89', Nicolas Colombo realizzerà dal dischetto il 4-0 chiudendo definitivamente l'incontro.
La formazione: Lissoni, Poletto, Viganò ( dal 81' Perego ), Parma,Troiano, Brioschi, Zangari, Bercè, Cambiaghi ( dal 78' Colombo ), Sangalli ( dal 73' Fadini ), Meroni.
Voto di squadra: 7
Direttore di gara: sig. Riccardo Suardi di Sesto san Giovanni
Si parte venerdì 29 gennaio con Mario Beretta, ex-allenatore di Monza, Como, Chievo, Parma, Siena, Torino, oggi responsabile del settore giovanile Cagliari. Beretta, che vanta nel suo lungo curriculum anche una panchina all’estero, aprirà il programma di seminari tecnici organizzato da GSD Concorezzese per i propri allenatori e dirigenti.
“I seminari sono rivolti a tutto lo staff tecnico, con lo scopo di conoscere l’esperienza di professionisti con molti anni di carriera nei settori giovanili delle principali società calcistiche italiane - spiega il Direttore Sportivo, Luigi Paleari - Con questa iniziativa, GSD Concorezzese intende offrire al proprio staff tecnico una grande opportunità di approfondimento e aggiornamento professionale, per fornire un servizio sempre più qualificato ai ragazzi delle nostre squadre e alle loro famiglie.”
I seminari affronteranno diverse tematiche legate al rapporto fra i giovani e il mondo del calcio. Oltre a Mario Beretta, interverranno Fulvio Fiorin (vice di Filippo Inzaghi al Milan), Mino Favini (lo storico “talent scout” che ha fatto grande il settore giovanile dell’Atalanta) e Alfredo Magni (con oltre 20 anni di panchine in Serie A e B).
Ecco il programma dettagliato delle serate.
Venerdì 29 gennaio, ore 21 - MARIO BERETTA
Responsabile Settore Giovanile Cagliari ed ex-allenatore di Monza, Como, Chievo, Parma, Siena, Torino
La gestione dei rapporti fra giocatori e allenatori/dirigenti/famiglie
Venerdì 5 febbraio, ore 21 - FULVIO FIORIN
Allenatore settore giovanile e coordinatore tecnico AC Milan, vice di Filippo Inzaghi in prima squadra
La preparazione atletica e psicologica dei ragazzi
Mercoledì 10 febbraio, ore 21 - MINO FAVINI
Direttore del settore giovanile e storico “talent scout” dell’Atalanta
Rapporti umani fra la famiglia e la società calcistica
Venerdì 19 febbraio, ore 21 - ALFREDO MAGNI
Ex-calciatore del Como e 22 anni di carriera come allenatore di serie A e B con Bologna, Vicenza, Brescia, Monza
La preparazione tecnico-tattica e i fondamentali