Concorezzo. Ecco la nuova Villa Zoja: un nuovo ingresso pedonale, una moderna area giochi, percorsi che si snodano armoniosamente da via Libertà a via Dante. Sono inziati da alcuni giorni e dureranno circa 6 mesi (senza interferire con le manifestazioni estive) i lavori di riqualificazione del parco più amato e frequentato dai concorezzesi. Dopo che le leggi nazionali hanno sbloccato i soldi che il Comune aveva a disposizione da anni, è partito quindi un altro cantiere atteso. L'opera, supervisionata dall'assessore ai Lavori pubblici Innocente Pomari, costerà 193mila euro ed è affidata all'impresa Edil di Villa D'Ogna (BG).
"Stiamo rinnovando e migliorando il volto del paese - commenta l'assessore Pomari - Dopo la piscina e il campo da calcio, adesso partiamo con Villa Zoja. E siamo pronti con i cantieri nelle scuole. Avremmo voluto iniziare tutti i lavori prima, ma come noto Roma ce lo impediva, nonostante fossimo tra le Amministrazioni più virtuose d'Italia. Amen...".
Il progetto nel suo complesso riguarda tre diversi ambiti funzionali: la Villa, l’Area Feste, il Parco. Un nuovo accesso pedonale (vedi foto qui a sinistra) verrà aperto lungo via Libertà mentre quello attuale verrà utilizzato solo in caso di eventi che riguardino esclusivamente l'ex sala consigliare. In sintesi le opere previste sono:
• Realizzazione di nuovo ingresso pedonale su Via Libertà
• Smantellamento dell’ ingresso pedonale esistente su Via Libertà
• Realizzazione di nuovo percorso di accesso
• Realizzazione di intercapedine lungo il perimetro di facciata della Villa per la porzione che si rivolge al nuovo percorso pedonale e alla Via Libertà
Vengono ricavate due nuove aree giochi all’interno del parco.
Area giochi 1 dedicata ai bambini : dimensioni 1400 x 1140 cm, situata nei pressi dello sbocco della strada di accesso all’area, facilmente accessibile da parte di bambini nella fascia di età 0 e i 12 anni. Area gioco 2 dedicata ai ragazzi : dimensioni 1100 x 1190 cm, centrale, attrezzata per la fruizione da parte di bambini nella fascia di età dai 12 anni in su. La pavimentazione, antitrauma, è trattata con un ghiaino alluvionale. Nei pressi dell’area giochi si inserisce un nuovo percorso naturalistico in calcestre lungo il quale si collocano due aree di sosta arredate con nuove panchine e una fontanella.
Leggi anche
Cocaina, il processo al 41enne si terrà il 9 giugno
Piscina rimessa a nuovo: ecco le foto del cantiere
Festa nell'orto: degustazioni doc e laboratori per bambini
Per la tua pubblicità su concorezzo.org scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama il 349.6745705
Vedi...Via Piave, Via Pellico, Via Dante, ecc,ecc.
finalmente dunque il governo romano guidato da Matteo Renzi e dal Partito Democratico sblocca i fondi a favore dei comuni,che giustamente chiedevano di poter spendere i "loro soldi".Allora diciamo anche che la riqualificazion e di Villa Zoia non è frutto del lavoro di questa amministrazione . Infatti l'intero progetto fu approvato dalla giunta di centrosinstra guidata dal Sindaco Antonio Lissoni, un progetto che ha visto la partecipazione attiva e vera dei Concorezzesi con una serie di incontri per mettere a frutto la soluzione che oggi si realizza, dimostrazione che quando la partecipazione è seria e costruttiva e ASCOLTATA porta ottimi risultati. Lo stile fa la differenza vedi i risultati che questa amministrazione ha ottenuto con la nuova viabilità del quartiere Milanino.